IL BOLLETTINO - Oggi, come ogni lunedì, i casi sono in diminuzione. Ma aumentano i decessi. Tre morti anche in Ciociaria
Si è appena conclusa alla presenza dell'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
“Oggi su oltre 8 mila tamponi nel Lazio (-3.461) e oltre 12 mila antigenici per un totale di oltre 20 mila test, si registrano 874 casi positivi (-182), 40 i decessi (+24) e +2.558 i guariti. Diminuiscono i casi, mentre aumentano i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi - sottolinea l'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato - è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%. I casi a Roma città rimangono sotto quota 500. Superata la soglia dei 3 milioni di tamponi molecolari effettuati.
Nelle province si registrano 185 casi e sono sedici i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 125 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 58, 76, 81, 81, 83 e 90 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 25 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 79, 85 e 95 anni con patologie.
Articolo precedente
Abusivi e irregolari, mercato sotto la lenteArticolo successivo
Il fenomeno dell'usura è dilagante. La Regione prova ad arginarlo