LA PROTESTA - Ieri un sit-in al Mise, presente anche una delegazione di Cassino della Fiom. Giorgetti ha ricevuto le sigle, ma nessuna risposta rassicurante. Le organizzazioni: "Se nei prossimi giorni non arriveranno le necessarie convocazioni, torneremo a mobilitarci”. Martedì nel sito pedemontano le assemblee dei lavoratori indette dai metalmeccanici della Cgil
Ieri mattina si è svolto il presidio di Fim, Fiom e Uilm sotto al Mise con i delegati dei lavoratori di tutta Italia rappresentativi delle crisi industriali nei settori strategici per l’industria nel nostro Paese.
Per quanto riguarda le crisi, a partire dal settore dell' automotive, i Ministri Giorgetti e Orlando hanno annunciato che con l’entrata in funzione della task force verranno programmati gli incontri. La Fiom ha ribadito che le crisi non possono aspettare, tanto più che il Governo ha deciso lo sblocco dei licenziamenti per i lavoratori dell’industria già da luglio.
"Riteniamo urgente la convocazione dei tavoli sul settore dell'automotive: le risorse del Recovey Fund devono essere utilizzate per consolidare l’industria e garantire l’occupazione, i piani devono essere condivisi con il sindacato" hanno annunciato il segretario provinciale della Fiom e Donato Gatti e la responsabile del settore indotto Rosa D'Emilio che hanno poi annunciato che martedì 30 marzo nello stabilimento Fca Cassino Plant ci saranno le assemblee con i lavoratori.
Il segretario nazionale Francesca Re David e Michele De Palma hanno messo in guardia: "Se nei prossimi giorni non arriveranno le risposte e le necessarie convocazioni, torneremo a mobilitarci”.
Scetticismo trapela anche dalla Fim-Cisl. Il segretario territoriale Mirko Marsella evidenzia: "Già il fatto che i sindacati si siano dovuti autoconvocare con un sit-in perchè il Ministero non aveva accolto l'appello a fare un incontro è abbastanza singolare ed è una cosa che non era mai avvenuta negli ultimi anni".
Articolo precedente
Tamburrini conferma: "A Cassino le scuole riapriranno martedì"Articolo successivo
Quel "furbacchione" di Evangelista che prova a riscuotere consenso... pulendo