IL BOLLETTINO - Il generale Figliuolo: "Dopo Ferragosto corsie preferenziali per i giovani, vaccino senza prenotazione. Bisogna tornare in classe in sicurezza". Il 19 agosto presso l’ospedale Spaziani l'open day riservato ai ragazzi fino a 20 anni
Si è conclusa alla presenza dell'assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
"Oggi - ha detto l'assessore D'Amato - si registrano 703 nuovi casi positivi, compresi i recuperi (+229), 1 decesso, compresi i recuperi (-2) i ricoverati sono 441 (+3), le terapie intensive sono 63 (+1). I casi a Roma città sono a quota 313. Valore RT in calo, incidenza costante, pressione sulla rete ospedaliera rimane bassa. In Ciociaria oggi sono 62 i nuovi casi e 28 i comuni coinvolti: nessun decesso e 34 negativizzati.
La ASL di Frosinone non va in vacanza e organizza Open Day, con vaccino Moderna, nel periodo di Ferragosto.
Le vaccinazioni sono senza prenotazione, con accesso diretto e contingentato, 100 dosi giornaliere
Presso la Casa della Salute di Pontecorvo
CHI: tutta la popolazione over 12
QUANDO: 14-15-16-17 agosto dalle ore 8.30 alle oer 16.30
Presso il PO Spaziani di Frosinone
CHI: tutta la popolazione over 12
QUANDO: 18 e 19 agosto dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Inoltre, presso il PO Spaziani di Frosinone sono disponibili 100 dosi di vaccino Pfizer, senza prenotazione, con accesso diretto e contingentato
CHI: fascia di età 12-20 anni
QUANDO: 19 agosto dalle ore 16 alle ore 20
IL PIANO PER I GIOVANI
"Dal 16 agosto a fine mese avremo circa 10 milioni di dosi a livello nazionale che ci permetteranno di continuare con un ottimo passo". Così il Commissario per l'Emergenza, Francesco Figliuolo, durante la sua visita in Basilicata.
Figliuolo ha spiegato che "dal 16 agosto in avanti, rispetto a quello che pensavamo, avremo 3 milioni di dosi in più grazie all'azione di Draghi con la Commissione Ue e la presidente". "Per bloccare la Delta e altre varianti è importante aumentare il tasso di vaccinazioni a livello globale - ha aggiunto - In Italia siamo, come prime dosi, al 69% e circa al 64% di vaccinati. E dobbiamo continuare a correre".
Figliuolo ha anche parlato della campagna vaccinale per i più giovani: per raggiungere l'obiettivo del 60% di studenti vaccinati prima dell'inizio delle scuole "il pensiero è quello di fare un Piano che possa dopo Ferragosto permettere ai giovani corsie preferenziali, quindi senza prenotazioni: lo faremo in tutta Italia. Il presidente mi ha rassicurato e con il direttore generale della sanità hanno elaborato un ottimo piano". Per il Commissario bisogna comunque "continuare a pensare agli over 50 perché è una categoria che ha bisogno di incrementare numeri di vaccinati e oggi con le varianti rimane più a rischio".
Articolo precedente
Giuliano Gabriele alla Rocca Janula, weekend all'insegna della musicaArticolo successivo
Consorzio di bonifica "Lazio Sud Est", pollice verso dei sindacati