SCUOLA - Dopo scioperi e manifestazioni dei ragazzi per dire No ai doppi turni, adesso si muovono le istituzioni: entro fine mese si spera nella fumata bianca. Ciacciarelli bacchetta la giunta regionale
di Francesca Messina
C'è molta attesa per l'eventuale ripristino del turno unico. In tanti sono spazientiti in quanto i giorni trascorrono e non si sa ancora nulla. "Siamo davvero stanchi - hanno sottolineato molti genitori -. Dopo una settimana di sciopero da parte di molti studenti e una riunione al Comune ancora di concreto non c'è nulla. E alla fine del mese cambierà anche l'orario e farà buio un'ora prima. Non è proprio possibile che i nostri figli con l'arrivo imminente anche del freddo tornano a casa nel tardo pomeriggio a causa dei doppi turni". Anche molti alunni che nei giorni scorsi hanno partecipato ai vari sit - in attendono notizie in merito. Intanto l'Amministrazione Comunale fa sapere che stanno ultimando la pratica e dall'inizio della settimana prossima sarà inviata la lettera al Prefetto in cui si chiede il ripristino del turno unico.
Il consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli (LEGA) Lazio ha affermato che bisogna ripensare al piano degli ingressi a scuola escludendo i doppi turni.
“Il piano dei doppi turni per gli ingressi a scuola, pensato quando la situazione epidemiologica era ben più grave, è assolutamente obsoleto, va cambiato, ed alla svelta!” Così, in una nota, il consigliere regionale della Lega Lazio Pasquale Ciacciarelli, che aggiunge: "La Giunta Regionale deve adeguarsi al nuovo stato attuale delle cose, che, fortunatamente, è molto favorevole, a seguito della campagna vaccinale. Perché ancora non l’ha fatto? I doppi turni stanno causando notevoli disagi per gli studenti, che sono costretti a tornare a casa ad orari improponibili, o a ricorrere a permessi per uscire prima, e prendere l’autobus, i quali stanno intasando le segreterie delle nostre scuole. La Regione Lazio batta un colpo, adesso. Basta penalizzare i ragazzi, che hanno già pagato un prezzo altissimo a causa del Covid.”
Articolo precedente
Emergenza rifiuti, i sindaci in pressing sulla RegioneArticolo successivo
Eppure il treno "soffia" ancora (e noi l'avevamo detto)