Cassino, si festeggia la riapertura del centro anziani

Cassino, si festeggia la riapertura del centro anziani
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 05-11-2021 00:00

IL FATTO - L'evento nella frazione di San Pasquale alla presenza del sindaco Salera e dell'assessore Maccaro

di Francesca Messina

È stata organizzata una cena per festeggiare la riapertura del Centro Anziani di San Pasquale A.P.S. di Cassino. Oltre ai numerosi soci sono intervenuti il sindaco Enzo Salera, l'Assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro e i consiglieri Iemma e Vizzaccaro. Molto soddisfatto il presidente Mario Valente che ha affermato: "È stato veramente un incontro molto bello. Noi siamo una grande famiglia e siamo già al lavoro per mettere in campo nuove iniziative". Il sindaco Salera nel suo saluto si è congratulato con tutti i componenti del sodalizio.


"Abbiamo chiesto uno sforzo enorme - ha sottolineato l'Assessore Maccaro - ai responsabili dei centri anziani che, usciti dalla pandemia, si sono rimessi in moto in maniera del tutto nuova rispetto al passato. Hanno costituito un’associazione di promozione sociale, in osservanza alla nuova legge sul Terzo settore e alle nuove linee guida sui centri anziani della regione Lazio. Hanno predisposto progetti per la regione e piani finanziari.

L’Assessorato si è limitato a coordinare le operazioni. Mentre l’ufficio tecnico ha realizzato lavori durante l’estate per assicurare sicurezza e climatizzazione nei quattro centri. I Presidenti hanno dimostrato responsabilità e capacità di impegno serio e appassionato. E la quantità di soci presenti nelle varie riaperture dimostra l’apprezzamento che riscuote la loro condotta gestionale. Ora sono già impegnati nella programmazione degli eventi che da qui alla fine dell’anno si potranno realizzare grazie alla disponibilità di un discreto budget economico.

Questo modello di gestione corrisponde pienamente alla mia visione della Pubblica Amministrazione: una presenza molto leggera che si limita al coordinamento e al controllo sulla correttezza delle procedure. Tutta la gestione, incluso il budget economico è affidata invece ai cittadini che sanno organizzarsi per realizzare servizi vicini ai bisogni delle persone. Una visione moderna di welfare integrato tra istituzioni e associazionismo".





Articoli Correlati


cookie