TERRITORIO - Parte domani l'iniziativa dell'Istituto Comprensivo 2. Ecco di cosa si tratta
di Francesca Messina
L'Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo ha aderito al progetto "Uno sguardo sull’Universo".
Dal 15 novembre, con un'organizzazione calendarizzata, gli studenti dei plessi di Pontecorvo, Pico e San Giovanni Incarico avranno modo di assistere ad una lezione di astronomia con gli esperti di OpusLab sotto uno splendido planetario gonfiabile che verrà posto nelle palestre.
Il dirigente scolastico Angelo Urgera, ha fortemente promosso l'iniziativa che è stata accolta in tutti i plessi con molto entusiasmo.
"Il pubblico - spiegano gli insegnanti - prenderà posto sotto la cupola del Planetario. L’animatore scientifico introdurrà l’argomento e spiegherà cosa osservare. La lezione sarà organizzata in funzione delle esigenze del gruppo, a seconda dell'età.
L’attività durerà circa mezz’ora/quaranta minuti quindi in una giornata saranno ospitate circa cinque classi, mentre per i bambini più piccoli l’attività sara' ridotta a venti minuti con la presenza di Nao, un robot che renderà la lezione, molto affascinante!
Le attività saranno riproposte in successione con una sosta calcolata ogni quattro gruppi consecutivi. La sosta sara' necessaria per il ricambio dell'aria all’interno della cupola e per il riposo dell’animatore".
Il coordinamento del progetto è curato con professionalità e precisione dal professore Alessandro Marino.
Articolo precedente
"Digital Trasformation", un seminario all'Itis di CassinoArticolo successivo
Cassino, terremoto in Comune: traballa la sedia di Maccaro