In piazza Labriola ecco Babbo Natale e le sue renne

In piazza Labriola ecco Babbo Natale e le sue renne

IL FATTO - Tanti gli eventi a Cassino in occasione delle festività. Iniziative a cura degli assessori Tamburrini, Grossi e Volante. Regalo sospeso, gli organizzatori comunicano le novità. Ecco di cosa si tratta

di Francesca Messina

Tante sono le iniziative natalizie per grandi e piccini per questo fine settimana a Cassino. Oggi, venerdì 24 dicembre alle ore 15.30 appuntamento con il cinema per bambini al "Manzoni" con “Sing 2 – Sempre più forte”;​ alle​ ore 16​ musica live dei Routes 66 in via Falese. Sabato 25, alle ore 18 al “Manzoni” si proietta “Sing 2”;​ dalle ore 18 "Notte di Luci" alla Rocca Janula; alle ore 21 l’attesissimo film “Spider Man – No Way Home” al "Manzoni". Domenica 26, dalle ore 10 il Magico Bosco del Natale trasformerà in un luogo incantato le Terme Varroniane; dalle ore 10 alle 13 visite guidate nella Rocca Janula; alle ore 18 e alle ore 21 la Banda Don Bosco " Città di Cassino" si esibirà presso la Chiesa di San Pietro; alle 19.30, nella Chiesa di Sant'Antonio, Concerto di Natale con il Coro Gospel and Different Sounds; alle ore 15.30 al Manzoni “Sing 2” mentre alle ore 18 e alle 21.30 si proiettera' “Spider Man".

Ieri mattina invece in piazza Labriola per la gioia dei più piccoli è arrivato​ Babbo Natale con la sua magica slitta e le sue renne. Numerosi sono stati i bambini che si sono fermati incuriositi ed entusiasti ed hanno consegnato direttamente a Babbo Natale le letterine con i loro desideri.

Qualche giorno fa su iniziativa dell'Assessora Maria Concetta Tamburrini si è svolta a Cassino presso la sala Atelier dell'Historiale la prima serata di Talenti, la rassegna dedicata ai giovani maestri musicisti della Terra di San Benedetto. Al primo appuntamento si è esibito il maestro Oreste Di Clemente Neri. Presenti all'evento gli assessori Danilo Grossi, Maria Concetta Tamburrini e
il consigliere comunale Edilio Terranova. "È questa una magnifica occasione - ha sottolineato l'Assessora Tamburrini​ - per ascoltare musica di qualità fatta dai giovani che hanno saputo trasformare la loro passione e la loro dedizione in un percorso artistico di alto livello".

In merito all'iniziativa il "Regalo Sospeso", gli organizzatori comunicano che anche quest'anno la raccolta fondi benefica sta dimostrando la generosità della comunità. "Purtroppo però​ - spiegano​ - abbiamo avuto dei problemi di natura tecnica sulla piattaforma che gestiva le donazioni e quindi vi chiediamo di continuare a donare all'IBAN IT63Z0529774370CC1080067984
inserendo la causale "Regalo Sospeso". Ringraziamo tutti,​ perché con il vostro contributo, ci aiutate a portare un aiuto concreto al Reparto di Pediatria dell'Ospedale Santa Scolastica di Cassino e al TSMREE".





Articoli Correlati


cookie