TERRITORIO - Il sindaco Gianni Fantaccione: "Insieme uniti, per dire no alla guerra per una cultura della pace". Il palazzo comunale verrà illuminato con i colori dell'Ucraina
di Francesca Messina
Si terrà mercoledì 2 marzo nel Comune di Castrocielo la Marcia per la Pace. Il ritrovo è fissato alle ore 18 presso la Chiesa Madonna di Loreto. Al termine della celebrazione eucaristica si terrà la marcia per dire No alla guerra, con fiaccolata fino a giungere in piazza U. I.
"Solidarietà all'Ucraina e testimonianza contro la guerra - ha detto il sindaco Gianni Fantaccione - .
Questo il senso della Marcia per la Pace, che faremo il 2 marzo a partire dalle ore 18.
Alla fine della marcia accenderemo le luci con i colori dell'Ucraina sulla facciata del Palazzo Comunale di Castrocielo".
"La marcia contro la guerra - ha sottolineato l'Assessore alle Politiche Sociali, all’Istruzione e alle Pari Opportunità Anna Vernile - è un dovere civico che deve spingere ogni cittadino a partecipare per esprimere con forza la richiesta assoluta di pace, esprimendo solidarietà e vicinanza al popolo ucraino. Ogni guerra va condannata e demonizzata poiché inutile, irragionevole e deleteria per il presente e il futuro, per questa e per le future generazioni".
Articolo precedente
Cassino Calcio, si dimette il mister del settore giovanile