Covid, quasi mille contagi e ancora un morto

Covid, quasi mille contagi e ancora un morto
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 17-03-2022 00:00

IL BOLLETTINO - Il Coronavirus non dà tregua, casi nuovamente in rialzo: ecco i numeri della Ciociaria. A Cassino altri 73 nuovi positivi. Super green pass e mascherine al chiuso, ad aprile si cambia: ecco le date

Il Covid non dà tregua: anche oggi in provincia di Frosinone si sfiorano i mille casi. I nuovi positivi sono 929 su 3.829 tamponi processati: una percentuale di contagiati che si attesta dunque intorno al 25%. In testa alla classifica della Ciociaria c'è il Capoluogo con 109 casi, a seguire Cassino: oggi la Città Martire conta 73 positivi. I guarito sono 452 e 62 i ricoverati. Registrato un decesso: una donna di 90 anni residente a Frosinone con pregresse patologie.

LE NUOVE REGOLE

A maggio finisce l'obbligo del Green pass: dalla cabina di regia a Palazzo Chigi si è stabilito di mantenere l'obbligo di presentare il certificato verde in alcuni ambiti (base o super nei diversi luoghi) ancora fino al 30 aprile. Da maggio non sarà più necessario esibirlo. Dal primo aprile non sarà più richiesto il Green pass sui bus ed in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre continuerà a vigere obbligo di indossare le mascherine. Da inizio aprile andrà in soffitta definitivamente il sistema delle zone colorate. Le norme sulle mascherine, infatti, restano invariate fino al 30 aprile. Da aprile via l'obbligo di super green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. 

A chi ha superato questa soglia d'età, per cui in linea generale l'obbligo resterebbe in vigore, sui luoghi di lavoro dovrebbe essere richiesto solo il certificato base. La capienza degli stadi tornerà al 100% dal primo aprile e per accedervi sarà richiesto il green pass base.  Mentre l'obbligo vaccinale resta in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e Rsa. L'Italia non sarà più in stato di emergenza Covid e di conseguenza decadono il Cts e la struttura del commissario straordinario. Al loro posto dovrebbe essere creata una unità operativa ad hoc al ministero della Salute per accompagnare il periodo transitorio e completare la campagna vaccinale.  Dopo il Consiglio dei Ministri in corso nel pomeriggio è prevista la conferenza stampa del premier Mario Draghi e del ministro della Sanità Roberto Speranza.





Articoli Correlati


cookie