SPORT - L'evento si terrà dall'8 al 17 luglio in piazza Labriola. Tutti i dettagli
Presentato ieri mattina in Comune “Street Basket 2022”, il memorial dedicato a Domenico D’Aliesio, in programma dall’08 al 17 luglio in piazza Labriola. Una manifestazione assai partecipata in passato , “nata 15 anni fa quasi per gioco, che ora ritorna dopo l’interruzione causata dalla pandemia”, ha detto Claudio Brambilla, uno dei promotori.
Il torneo sportivo, entrato anche in un circuito nazionale, coinvolgerà ragazzi dai 15 anni in su, ma ci sarà spazio anche per i più piccoli con corsi di mini basket. Ma non ci sarà solo basket. “E’ un evento-festa, un primo palcoscenico per i giovani del Rep” ha spiegato Salimé, la giovane che vuol farsi chiamare con tale suo nome d’arte. L’obiettivo, oltre quello agonistico sportivo, è di creare anche momenti di intrattenimento specifico.
Oltre ai due giovani dell’associazione già menzionati, al tavolo accanto al sindaco Enzo Salera e all’assessora Maria Concetta Tamburrini, cui sono state simpaticamente donate due magliette da basket personalizzate, sedevano anche Davide Mastrangelo e Riccardo De Santis.
“Far vivere alla città manifestazioni come queste – ha detto Tamburrini – è importante per la diffusione della pratica sportiva. Ma mi preme sottolineare lo scopo fondamentale che colgo in tale iniziativa piena di eventi, di sport, di danza e di tutto ciò che può servire a coinvolgere i ragazzi, quello cioè di creare un contesto sano di divertimento, di confronto e di educazione alle regole, Ho infatti potuto toccare con mano, percepito la concezione sana dello sport nell’impegno di questi giovani”.
Enzo Salera ha rivolto un plauso agli organizzatori di “Stret Basket2022” per la capacità di far vivere un evento “comminando sulle loro gambe” – ha detto – Vale a dire facendo tutto da soli senza pretendere null’altro dal Comune se non la disponibilità istituzionale a creare le condizioni perché “attività sane nell’interesse della città abbiano a svolgersi”. “E’ una iniziativa lodevole la vostra – ha detto ancora loro il Sindaco – perché ha pure una funzione sociale. Il fatto poi che sia nata 15 anni fa e perdura nel tempo, ne denota la genuinità”.