TERRITORIO - I consiglieri di minoranza di Cervaro Simona Valente, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro e Matteo Canale Parola: "Il sindaco di Cervaro in tale comunicato pone un divieto ai cittadini di esercitare la libertà di pensiero, di espressione ed il diritto di critica, sanciti costituzionalmente
"Dapprima riconosce come “i cd. Social network, o meglio le reti sociali, nel cui ambito rientra facebook costituisce uno strumento fondamentale per l’esternazione della libertà di pensiero e di espressione ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e dell’art. 10 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.”, ma subito dopo impone ai cittadini di non segnalare eventuali disservizi con la minaccia di denuncia da parte dell’ente.
Si legge infatti nel comunicato “in tale responsabilità ( civile o penale) può incorrere, ad esempio, chi posti messaggi che, col pretesto di inoltrare semplici “segnalazioni” a titolo di esempio, di una buca stradale, di un lampione non funzionante, fomentino commenti e risposte che vadano a ledere l’immagine dell’Amministrazione Comunale”
Il caso singolare è che La pagina Facebook del comune è stata spesso sede di commenti offensivi da parte di cittadini, non nei confronti dell’amministrazione, ma nei confronti di altri cittadini per così dire “ non vicini” all’attuale maggioranza.
Il sindaco anziché invitare i cittadini a non offendersi tra di loro utilizzando la pagina istituzionale, ad utilizzare le regole di buona educazione , eventualmente anche rimuovendo i commenti contrari alla legge e al buon costume, ha pensato bene di diffidare i cittadini che hanno intenzione di esercitare il diritto di critica o semplice segnalazione di criticità del territorio, ad astenersi, pena la denuncia.
E coloro invece che con l’intenzione di difendere ed elogiare l’operato dell’attuale maggioranza , proferiscono frasi ingiuriose e volgari contro i propri concittadini, non rischiano nulla? Hanno il diritto di offendere liberamente?
È questo un caso singolare ed unico in Italia, oltre ad essere illegittimo e vergognoso". Così i consiglieri di minoranza di Cervaro Simona Valente, Otello Zambardi, Giuseppe Lambro e Matteo Canale Parola.
Articolo precedente
Pontecorvo, domenica 4 settembre torna la festa del peperoneArticolo successivo
Settimana corta per l'IIS San Benedetto e apertura anticipata al 12 settembre