La pagina Facebook del Comune apre un altro fronte di polemica

La pagina Facebook del Comune apre un altro fronte di polemica
di autore Redazione - Pubblicato: 04-09-2022 00:00

TERRITORIO - Il sindaco di Cervaro, Ennio Marrocco, fa chiarezza sulla questione in risposta ai quattro consiglieri di opposizione. Ecco i dettagli della vicenda

Il comune di Cervaro

"Premesso che il Comune di Cervaro riconosce Internet quale strumento fondamentale per raggiungere obiettivi di maggior trasparenza sull'attività e maggior coinvolgimento dei cittadini nella vita sociale, politica ed istituzionale, l'Amministrazione Comunale favorisce l’attivazione degli strumenti di comunicazione e di relazione tra istituzioni e cittadini che possano facilitare il passaggio reciproco di informazioni, anche al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti, di diffondere comunicati inerenti l'attività dell'Amministrazione Comunale che abbiano finalità istituzionali, di informare la cittadinanza su servizi, eventi, e rendere note le decisioni dell'Amministrazione Comunale che siano ritenute di maggiore interesse e utilità per la cittadinanza".

Parte così la replica del sindaco di Cervaro, Ennio Marrocco, in risposta all'interrogazione dei quattro consiglieri comunali che hanno poi denunciato su queste colonne: "Non segnalare le buche su Facebook. Si rischia la denuncia"

Il sindaco Marrocco, ritenendo quelle dichiarazioni "tendenziose attraverso la trasformazione della realtà nonché della deformazione dovuta all’interpretazione soggettiva che può aver prodotto diversità del significato della risposta alla loro interrogazione e quanto meno possibilità di fraintendimenti" spiega che "le reti sociali, nel cui ambito rientra facebook costituisce uno strumento fondamentale per l’esternazione della libertà di pensiero e di espressione ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e dell’art. 10 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali".

Pertanto il sindaco sottolinea: "La pagina del Comune su facebook è una risorsa che va utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi dell’Ente e costituisce a tal fine, oltre al sito ufficiale, essenziale fonte di informazione. I commenti degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella del Comune. Ciascun membro della community è consapevole di essere personalmente responsabile dei contenuti inseriti e delle conseguenze giuridiche di dichiarazioni e comportamenti.

Ogni eventuale violazione di Legge comporterà, da parte dell'Ente, la denuncia dell'utente alle Autorità competenti per le attività illecite o illegali compiute dallo stesso. L'utente responsabile è tenuto a risarcire i danni prodotti all’immagine istituzionale del Comune di Cervaro, in tale responsabilità può incorrere, ad esempio, chi posti messaggi che, col pretesto di inoltrare semplici "segnalazioni" a titolo di esempio, di una buca stradale, di un lampione non funzionante, fomentino commenti e risposte che vadano a ledere l’immagine dell’Amministrazione Comunale.

Il titolare della pagina Facebook del Comune di Cervaro è il Sindaco pro-tempore in qualità di rappresentante legale dell’Ente.

Il Sindaco, cui competono i diritti di amministrazione e gestione della pagina, si avvale per il supporto tecnico e collaborazione del personale dell'Ente afferente all’area amministrativa cui compete, per funzionigramma comunale vigente nell’ambito della funzione “comunicazione”, la cura della comunicazione dell’Ente sul sito internet, sulle pagine istituzionali, sui social network.

L'attività di vigilanza e controllo è totalmente riconducibile all'attività di moderazione dei commenti esercitata dal Sindaco che agisce secondo le più comuni regole del buon senso nel rispetto dei principi di trasparenza, democraticità, oltre che delle regole proprie di facebook".





Articoli Correlati


cookie