Ultimati i lavori dello stradello che collega il Campus con l’Itis e lo Scientifico

Ultimati i lavori dello stradello che collega il Campus con l’Itis e lo Scientifico

CASSINO - Il preside del 'Majorana' Pasquale Merino: "Ringrazio il sindaco Enzo Salera e tutti coloro che si sono adoperati in questo progetto. Adesso bisogna chiudere il cancello lungo il viale dell’Università al fine di consentire ai pullman di arrivare liberamente vicino alle scuole senza l’intralcio delle auto"

di Francesca Messina

Sono finiti ieri i lavori dello stradello che collega il Campus con gli studenti dell’ITIS “Ettore Majorana” e del Liceo Scientifico “G.Pellecchia” di Cassino.

A tal proposito abbiamo intervistato il dirigente scolastico del “Majorana” Pasquale Merino. “Un plauso e un ringraziamento lo rivolgo all’Amministrazione Comunale di Cassino, che ancora una volta ha dimostrato di essere sensibili alle problematiche degli studenti di via Folcara. Hanno quindi mantenuto la promessa fatta, anche se al momento ce n’è ancora un’altra, ossia quella di chiudere il cancello lungo il viale dell’Università al fine di consentire ai pullman di arrivare liberamente vicino alle scuole senza l’intralcio delle autovetture. L’Amministrazione ha preso questo impegno durante il tavolo tecnico che si è svolto nei mesi scorsi, cioè quello di chiudere la barra che arriva fino alle scuole. In modo da evitare che le autovetture potessero entrare lungo il viale dell’Università al fine di permettere ai mezzi di trasporto degli studenti di poter circolare liberamente. Così Cotral potrà arrivare direttamente di fronte ai due Istituti. Ringrazio ancora il sindaco Enzo Salera e tutti coloro che si sono adoperati in questo progetto, con la speranza che anche quest’altra promessa diventi al più presto realtà”.

“Questo importante lavoro su cui stiamo lavorando da tempo – spiega il sindaco Salera - permetterà agli studenti di raggiungere in sicurezza le proprie scuole superiori a piedi ed in bicicletta.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla fattiva collaborazione tra l'Università degli studi di Cassino, il Comune di Cassino e l'Amministrazione Provinciale.

Un'opera funzionale per le centinaia di studenti che fino ad oggi erano costretti a camminare in mezzo alla terra e al fango e che mette ancora più in connessione gli Istituti con la città, anche grazie alla nuova pista ciclabile che collega fino al centro città mettendo in sicurezza gli studenti che dalla Stazione e dalla città raggiungono l'università e le scuole superiori”.





Articoli Correlati


cookie