Il generale che ha arrestato Matteo Messina Denaro ospite dell'ateneo di Cassino

Il generale che ha arrestato Matteo Messina Denaro ospite dell'ateneo di Cassino

UNICAS - Lunedì 27 marzo alle ore 11 Pasquale Angelosanto, Comandante del ROS dei Carabinieri, terrà la lectio magistralis “Governance, etica e corruzione”. Sempre in tema di ateneo, si terrà invece domani presso il Castello Angioino di Gaeta, l’evento dal titolo "Il territorio delle fiabe", organizzato dalla Delega per la Diffusione della cultura e della conoscenza

Lunedì 27 marzo il Gen. D. Pasquale Angelosanto, Comandante del ROS dei Carabinieri, terrà la lectio magistralis “Governance, etica e corruzione” presso l’aula 1.09 del Campus Folcara dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

I saluti istituzionali saranno affidati al prof. Marco Dell’Isola, Rettore Unicas, alla prof.ssa Enrica Iannucci, Direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, al prof. Giancarlo Scalese, Presidente del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e all’Avv. Giuseppe Di Mascio, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino. Presiede il Prof. Gennaro Giuseppe Curcio, Segretario Generale Istituto Internazionale Jacques Maritain - Roma, e introduce il prof. Luigi Di Santo, Direttore scientifico della Scuola La Pira.

L’incontro si inserisce nell’ambito del corso di lezioni organizzate dalla Scuola Nazionale di Formazione Socio-Politica “Giorgio La Pira”, inaugurata nel 2018 presso la Pontificia Università Lateranense. A partire dal 2018, la Scuola ha offerto ai giovani desiderosi di “prendersi cura” dell’Altro un’educazione attenta ai valori dell’onestà, dell’umiltà e della credibilità, attraverso attività formative volte a formare persone capaci di amministrare conoscendo le persone e il territorio, a realizzare progetti inclusivi e orientati alla coesione sociale, a costruire comunità e comprendere i bisogni delle persone.

L’incontro con il Gen. Angelosanto è stato organizzato dalla Scuola La Pira al fine di offrire ai giovani studenti la preziosa testimonianza di un Servitore dello Stato che ha reso un importante contributo alla lotta contro la criminalità organizzata, il terrorismo e l’eversione. Tra i numerosi risultati conseguiti si ricordano in particolare gli arresti di centinaia di mafiosi e ‘ndranghetisti', come quello del capo della camorra napoletana Carmine Alfieri e, da ultimo, a seguito di un’intensa attività investigativa, del boss latitante Matteo Messina Denaro.

Sempre in ateneo, giovedì 23 marzo alle ore 10:00, presso il Castello Angioino di Gaeta, si terrà l’evento dal titolo "Il territorio delle fiabe", organizzato dalla Delega per la Diffusione della cultura e della conoscenza dell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale nell'ambito del ciclo di iniziative collegate alla manifestazione "Favole di Gusto", promossa dal Comune di Gaeta.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, del Magnifico Rettore Unicas, Marco Dell’Isola e della Delegata del Rettore alla Diffusione della cultura e della conoscenza, Ivana Bruno, il Delegato ai progetti di ricerca PNRR e di Ateneo, Carlo Russo, introdurrà i presenti ai temi dell'incontro.

Un’esperienza unica che permetterà di conoscere ed approfondire le filiere agricolei processi di produzione, le sfumature attraverso tanti personaggi e le storie, i volti e gli scorci della ruralità di alcune delle regioni più belle d’Italia, dal Lazio all’Abruzzo, dal Molise all’Umbria.





Articoli Correlati


cookie