SCUOLA - Nei giorni scorsi presso la Scuola Media Di Biasio un convegno sull'importante tematica
di Francesca Messina
Nei giorni scorsi presso l’Istituto Comprensivo Cassino 1, nel plesso della Scuola Media “G. Di Biasio”. si è svolto il convegno dal titolo “I disturbi del neurosviluppo l’Autismo e il ruolo dell’analisi applicata del comportamento”.
Al tavolo dei relatori, le dottoresse Ilenia Lucidi e Paola Iorio, hanno destato l’attenzione del pubblico presente soffermandosi sulle reali dinamiche che vedono come protagonisti gli alunni, le famiglie e la scuola in modo semplice e diretto con consigli utili, con la vivida speranza che quest’incontro sia l’inizio di una proficua e duratura collaborazione cosi come auspicato dal dirigente scolastico Luigi Abbate, rappresentato dalla professoressa Combatti.
L’incontro Informativo ha aperto i lavori a quella che sarà per l’Istituto Comprensivo Cassino 1 la settimana della Sensibilizzazione con fattiva ricaduta sugli alunni.
All’evento sono state presenti le autorità della GdiF, dell’Esercito, dell’ANFI, della Caritas, dell’Associazione “I Colori dell’Autismo”, docenti dell’Istituto Comprensivo Cassino 1, addetti ai lavori, genitori e le professoresse dell’Area Disagio dell’Istituto Comprensivo.
I docenti inoltre si attiveranno in più proposte di tipo grafico, pittorico, didattico, visivo, multimediale e la piantumazione nel Giardino delle Meraviglie, di piantine bianche azzurre e blu. A fine settimana il tutto si concluderà con la Maratona del 2 Aprile, “Sulle Ali del blu” in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo in collaborazione con l’Associazione “I colori dell’Autismo”, con il patrocinio del Comune di Cassino. Si invita la popolazione tutta a partecipare.
Articolo precedente
La prima edizione della "Passione di Cristo "Ecce Homo"Articolo successivo
Ecoisole, in arrivo un milione di euro per Cassino