Il liceo Scientifico di Cassino incontra i campioni di scherma

Il liceo Scientifico di Cassino incontra i campioni di scherma
di autore Redazione - Pubblicato: 29-04-2023 00:00

SPORT - Il "Pellecchia" ha ospitato due campioni del fioretto italiani: Valerio Aspromonte e Giuseppe Franzoni. In prima linea nell'organizzazione il dirigente scolastico Salvatore Salzillo e i professori Agostino Terranova e Domenico Capodanno. I ringraziamenti alla BpC e all'assessore allo Sport Maria Concetta Tamburrini

Il Liceo scientifico G. Pellecchia di Cassino ha ospitato il progetto "Incontriamo i campioni". Giovedì 26 aprile scorso il liceo scientifico G. Pellecchia di Cassino ha ospitato due campioni del fioretto italiani: Valerio Aspromonte e Giuseppe Franzoni. "Incontriamo i campioni" è un progetto promosso dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) che prevede la possibilità per gli studenti di incontrare i campioni dello sport che hanno rappresentato l'Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

L'obiettivo del progetto è di promuovere la conoscenza delle discipline olimpiche tra i giovani, stimolare la pratica sportiva e diffondere i valori dello sport, come il rispetto, la lealtà, la solidarietà e la determinazione.

In generale, "Incontriamo i campioni" rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di avvicinarsi al mondo dello sport e di conoscere da vicino i campioni che hanno rappresentato l'Italia alle Olimpiadi. Si tratta di un'esperienza stimolante e formativa che potrebbe avere un impatto positivo sulla crescita personale e sportiva degli studenti.

Gli studenti del Liceo Scientifico G. Pellecchia hanno partecipato con due discipline: la scherma e il basket. Gli atleti della scherma sono stati accolti con entusiasmo dagli studenti, che hanno avuto l'opportunità di incontrarli, fare domande e osservare una dimostrazione di scherma.

Successivamente a questo incontro il progetto prevede una gara organizzata proprio dei ragazzi del Liceo in tutte le sue sfaccettature con tutte le società del basso Lazio. Durante l'incontro, i due campioni hanno raccontato la loro esperienza nel mondo della scherma, parlando dei sacrifici che hanno dovuto affrontare per raggiungere i loro obiettivi e dell'importanza della disciplina e della determinazione.

Valerio Aspromonte è uno dei fiorettisti italiani più famosi e rappresenta un punto di riferimento per molti giovani atleti. Ha partecipato a quattro Olimpiadi, vincendo una medaglia d'argento nel 2012 a Londra e due bronzi nel 2016 a Rio de Janeiro (individuale e a squadre).

Giuseppe Franzoni, invece, è un giovane talento che si sta facendo strada nel mondo della scherma, avendo già ottenuto diversi risultati importanti a livello nazionale e internazionale.
Gli studenti del liceo scientifico G. Pellecchia hanno mostrato grande interesse per l'incontro, ponendo numerose domande agli atleti sulle loro esperienze e sulla loro preparazione fisica e mentale. In particolare, molti ragazzi hanno chiesto consigli su come affrontare la pressione delle competizioni e come mantenersi motivati nel perseguire i propri obiettivi.

Valerio Aspromonte e Giuseppe Franzoni hanno risposto con grande disponibilità e simpatia, incoraggiando gli studenti a perseguire i propri sogni con determinazione e a non arrendersi di fronte alle difficoltà. Hanno sottolineato l'importanza della preparazione fisica e mentale, dell'allenamento costante e della capacità di gestire lo stress e la pressione.

L'incontro si è concluso con una foto di gruppo e l'entusiasmo dei ragazzi del liceo, che hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino due campioni del fioretto e di ispirarsi alla loro determinazione e passione per lo sport. Si spera che quest'incontro possa essere il primo di una serie di iniziative volte a promuovere lo sport e i valori che esso rappresenta tra i giovani.

È importante sottolineare il ruolo fondamentale svolto dal Dirigente scolastico Salvatore Salzillo, dai Professori Agostino Terranova e Domenico Capodanno e dal Fiduciario provinciale del CONI Aldo Terranova nella realizzazione del progetto "Incontriamo i campioni". Grazie alla loro collaborazione e al loro impegno, gli studenti del Liceo Scientifico G. Pellecchia hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino campioni olimpici e mondiali del fioretto.

Un sentito ringraziamento è stato fatto all'Assessora allo Sport del Comune di Cassino, Maria Concetta Tamburrini, per il suo sostegno e la sua collaborazione nella realizzazione del progetto "Incontriamo i campioni".

Un ringraziamento speciale anche è andato alla Banca Popolare del Cassinate e al suo Direttore Roberto Caramanica, per il sostegno fornito al progetto "Incontriamo i campioni". In sintesi, la riuscita del progetto "Incontriamo i campioni" è stata possibile grazie alla collaborazione di molte persone e istituzioni. Grazie al loro impegno e alla loro generosità, gli studenti del Liceo Scientifico G. Pellecchia hanno vissuto un'esperienza formativa unica e stimolante, che sicuramente rimarrà impressa nella loro memoria.

Federica D’Accolti





Articoli Correlati


cookie