"Scelte poco coraggiose e senza visione". La minoranza sferza Bucci

"Scelte poco coraggiose e senza visione". La minoranza sferza Bucci
di autore Redazione - Pubblicato: 05-09-2023 00:00

TERRITORIO - Bilancio di Previsione e documento unico di programmazione nel mirino dei consiglieri comunali di opposizione del gruppo "San Vittore Bene Comune"

Lo scorso 31 agosto 2023 in occasione del Consiglio Comunale, tra i vari punti, 

si è discusso del bilancio di previsione 2023/2025, provvedimento che aveva la sua scadenza naturale il 31 dicembre 2022 il cui rinvio, anche se derogato dal Ministero,  è causa di esercizio provvisorio e dovrebbe essere motivato da fattori di natura eccezionale.

La minoranza ha voluto sottolineare come per le entrate derivanti dai tributi locali bisognerebbe utilizzare le risorse derivanti dai benefits Acea in maniera progressiva, con aiuti selettivi a nuclei familiari e imprese sulla base di criteri chiari modulando diversamente l’applicazione delle tariffe e non solo diminuendo la base imponibile, ma applicando il principio di progressività.

Segnatamente al tributo IMU, come in passato abbiamo proposto una riduzione dell’aliquota per gli immobili adibiti ad abitazione civili, in quanto sono spesso frutto di proprietà ereditate da concittadini residenti altrove o all’estero per motivi di lavoro o per lontane scelte di vita che non determinano quotazioni immobiliari significative, che peraltro già sono tassate nelle relative dichiarazioni, ma che rappresentano un valore affettivo. 

Nessun accenno per contrastare la denatalità e il calo demografico.

Sulla parte degli investimenti, vengono formulati negli anni precedenti, quindi sono opere non realizzate. Tra le quali c’è l’ampliamento del cimitero con somme impegnate sino al 2025 che vanno sommate all’ennesima perizia di variante pari a ulteriori 163.000,00 euro circa. 

Per l’opera, che qualora fosse conclusa costerà oltre un milione di euro. Inoltre, bisogna sottolineare che i lavori sospesi sono stati causati da problematiche legate  al sistema roccioso trovato nel sottosuolo, nonostante copiose indagini effettuate e che la scelta  di spostare l’opera in un luogo diverso rispetto al progetto iniziale è stata dannosa per le casse  comunali e per i cittadini che aspettano dal 2018 la consegna dei loculi.

In sintesi manca la progettualità e una visione  che indichi il San Vittore del futuro. Durante l’assise è stato riconosciuto anche un debito fuori bilancio  pari a 34.080 euro per canoni di locazione non pagati per il centro  anziani dal 2011 al 2021.  Teniamo a precisare che appare opportuno ringraziare la proprietà  dell’immobile per aver comunque garantito la fruizione dell’immobile  ai sanvittoresi in questi anni, facendosi carico di responsabilità di diversa  natura e non intimando mai lo sfratto. 

La delibera di Consiglio dovrà essere inviata obbligatoriamente alla Procura della Corte dei Conti,  ma descrive qualcosa di surreale: sembrerebbe che i canoni siano stati pagati dal 2004  sino al 2011 a persona diversa dall’intestatario del contratto, senza effettuare un subentro.

Dal 2011 non sono stati più pagati senza nessun atto interruttivo, né ricorrendo alla risoluzione  del contratto in essere, viceversa venivano accantonate somme anno per anno per il fitto  del centro anziani, salvo nel 2022 attestare che queste somme pari a oltre 16.000 non erano più  esigibili e quindi cancellandole dal bilancio consuntivo 2022, salvo poi proporre l’approvazione  di un debito fuori bilancio nell’agosto 2023. Sarà la Corte dei Conti ad approfondire tutti gli aspetti, certo che un grave disagio è stato creato alla proprietà dell’immobile e alle casse comunali.

Non per ultimo vorremmo comunicare che le proposte di delibera avanzate  dalla minoranza non sono state portate in Consiglio, per quella riguardante  le onorificenze c’è ancora tempo...”il mandato non è ancora finito”,  per le comunità energetiche si partirà dalla installazione dei sistemi  di produzione e non dalle manifestazioni di interesse per un eventuale studio  di fattibilità. A voi concittadini lasciamo ogni utile e libera considerazione.

"SAN VITTORE BENE COMUNE": VITTORIO MARCONE - EUGENIO IANNETTA - ANTONIO FORGIONE





Articoli Correlati


cookie