Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Cassino 1 all'evento nazionale MABArt Food

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Cassino 1 all'evento nazionale MABArt Food

SCUOLA - La manifestazione si è svolta a Castel Di Sangro con lo chef pluripremiato Niko Romito

di Francesca Messina

Nei giorni scorsi nel suggestivo scenario di Castel di Sangro, gli studenti dell'Istituto Comprensivo Cassino 1, Iole, Emanuele, Angelica, Alessio, Aurora, Francesco, Sabrina, Lorenzo, Samuele Pio, Ludovica con alcuni docenti accompagnatori hanno partecipato all'evento nazionale, MABArt Food, guidati da Lorenzo Micheli e dal suo staff.  Un'occasione questa che ha trasformato l'educazione in un viaggio appassionante tra arte e cucina.

Questo evento, organizzato dalla Scuola Polo per la formazione l’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSSEOA) di Rieti, si è svolto in uno scenario unico, messo a disposizione degli organizzatori dell’evento, dal sindaco Angelo Caruso del comune di Castel di Sangro e dal direttore del Museo Civico Aufidenate Mario Rainaldi.

L'Istituto Comprensivo Cassino 1 ha abbracciato questa nuova metodologia didattica, consapevole che l'apprendimento non si limita a lezioni ma può essere vissuto appieno attraverso l'esperienza. Oltre alle arti culinarie, docenti e studenti hanno partecipato a workshop innovativi, mettendo in discussione vecchi paradigmi e abbracciando nuove metodologie in questa esperienza immersiva. È emersa una nuova visione dell'educazione, basata sull'interazione e la collaborazione.

L'evento MABArt Food ha dimostrato che l'apprendimento può diventare esperienza coinvolgente e creativa quando si mescolano l'arte, la cucina, la fantasia e l’impegno. Gli studenti sono ora pronti a portare questa ispirazione nelle loro aule, trasformando la conoscenza in un'esperienza gustosa e appagante.

“In questa terra di tradizioni – spiegano i professori -  il Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito ha dato vita a un'iniziativa destinata a rivoluzionare l'apprendimento. Lo Chef pluripremiato Niko Romito e sua sorella Cristina Romito, socia di avventura culinaria, hanno portato la loro magia in cucina, coinvolgendo gli studenti nell'arte di creare emozioni attraverso i piatti. La cucina è diventata un'opera d'arte, e gli studenti hanno imparato a dipingere con ingredienti. Hanno tratto ispirazione dalle radici abruzzesi, creando piatti che non solo deliziavano il palato ma anche l'anima, trasportando tutti in un viaggio sensoriale attraverso questa affascinante regione”.





Articoli Correlati


cookie