Attualità - Questo il beneaugurante titolo della manifestazione tenutasi a Cassino, venerdì e sabato scorsi organizzata da Davide Frecentese e la "sua" associazione "Terre di San Benedetto ODV" in collaborazione con la Caritas Diocesana ed il patrocinio del comune
"Un Natale di Pace". Questo il beneaugurante titolo della manifestazione tenutasi a Cassino, venerdì e sabato scorsi organizzata da Davide Frecentese e la "sua" associazione "Terre di San Benedetto ODV" in collaborazione con la Caritas Diocesana ed il patrocinio del comune di Cassino.
La due giorni dedicata soprattutto alle famiglie, ha avuto come cornice, le nuovissime piazza Diamare, ed il tratto di corso della Repubblica fresco di restilyling ed ha visto la partecipazione di migliaia di persone in special modo nuclei familiari. Animazione e gonfiabili per i bambini che, nel tiepido ponte dell'Immacolata si sono potuti scatenare sui giochi messi a disposizione dalle Terre di San Benedetto, e poi la casa di Babbo Natale che ha lasciato i piccoli visitatori a bocca aperta davanti al nonno più conosciuto al mondo, e poi, a ricordare che il Santo Natale è anche la festa del gusto, ci hanno pensato centinaia di piccoli panettoni regalati ai bimbi presenti.
C'è stato soprattutto spazio per la solidarietà, le Terre di San Benedetto, hanno raccolto alimenti e bevande da destinare alle persone meno abbienti o addirittura a chi non ha alcun mezzo di sostentamento per trascorrere un dignitoso Natale. I pacchi alimentari, sono stati infatti consegnati alla Caritas che individuerà le persone e le famiglie più bisognose. Hanno dato il loro contributo anche il sindaco della Città Martire, Enzo Salera, l'assessore Danilo Grossi con il consigliere Iemma, tanti anche quelli della società civile l'avvocato Vittorio Piscopo dell'associazione Vivi Roma, la dottoressa Patriciello AD di Villa Serena, e tanti altri.
Moltissimi anche gli sponsor che hanno permesso l'ottima riuscita della manifestazione, in maggioranza esercenti cassinati che non hanno rifiutato un aiuto a chi ne ha più bisogno. Un ulteriore aiuto, è arrivato anche dal mercatino della beneficenza che si è tenuto su piazza Diamare, con tanti prodotti rigorosamente artigianali da destinare alle tavole imbandite e alle decorazioni di tante famiglie cassinati. E' stata questa la prima edizione ma, il presidente delle Terre di San Benedetto, Frecentese prende già impegni per il futuro, all'insegna della pace e della solidarietà.
Articolo precedente
Torna a Cassino il travolgente show delle lucciole di Vera Cavallaro e dell’associazione PanArteArticolo successivo
Consiglio comunale dei ragazzi: dieci liste in campo