Scuola e Università - L'orgoglio del preside Pasquale Merino: "Siamo la prima scuola a Frosinone e in provincia per numero di iscritti, superficie, numero di laboratori, numero di docenti, unità di personale Ata e classi"
Record di iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 all’ITIS “Ettore Majorana” di Cassino. In totale sono 301 i nuovi studenti iscritti. A tal proposito abbiamo intervistato il dirigente scolastico Pasquale Merino, che con molto orgoglio ha spiegato: “Le iscrizioni nel nostro istituto sono arrivate a 301 (erano 293 più altre 8 che sono arrivate cartacee dopo il 10 febbraio). Aspettiamo ancora le iscrizioni al corso serale di elettronica e meccanica che, ad oggi, ne sono 20.
L'Itis Majorana , ovvero il "Campus Majorana " è la prima scuola a Frosinone e in provincia per numero di iscritti , superficie, numero di laboratori, numero di docenti, unità di personale Ata e di classi. Contiamo circa 1270 alunni, 150 docenti in organico di diritto e 40 unità Ata, 25 laboratori 59 classi, una superfice di circa 20.000 mq , campi di calcetto ,basket, pallavolo, palestra fitness, web radio e fra poco allestiremo una web TV, spazi enormi per la socializzazione, due punti di ristoro etc etc.
Da noi ci sono spazi e aule in modo che possiamo accogliere anche studenti di altre scuole che, sicuramente, verranno tra settembre e dicembre. Il risultato di quest'anno è il migliore in valore assoluto in tutta la storia del Majorana e, in termini percentuali, è il migliore di tutte le scuole del frusinate per quest'anno scolastico. Mentre tutti gli altri rappresentano percentuali e classi, noi, del campus Majorana, scioriniamo i numeri in valore assoluto. Mi chiedo ma se tutti hanno incrementato gli iscritti significa che non c'è più denatalita' oppure le famiglie si stanno trasferendo tutte nel frusinate?
Il successo del Majorana – continua il preside Merino - è merito di tutta la squadra del Campus : docenti, assistenti tecnici e amministrativi, collaboratori scolastici, staff organizzativo , docenti di potenziamento, dsga etc.
Ma il successo dipende soprattutto dalla nostra offerta formativa che, sicuramente, è più accattivante rispetto alle altre . Ad esempio il fatto che 100 aziende di carattere nazionale, locale e internazionale intervengono nella nostra settimana della tecnologia e addirittura si "prenotano" i nostri alunni per assumerli a tempo indeterminato. Ciò significa che il livello dell'insegnamento - apprendimento è notevole e che le famiglie scelgono i “licei tecnologici" Itis Majorana perché sanno che i propri figli potranno, qualora non vorranno proseguire gli studi universitari, entrare subito nel mercato del lavoro con competenze specifiche. Altrimenti non capisco perché i tanti diplomati dei licei si iscrivono ai nostri corsi serali per conseguire il diploma del tecnico industriale.
Inoltre abbiamo avuto circa trenta ragazzi che hanno scelto l’indirizzo “costruzioni aereonautiche”. Un’altra chicca di queste iscrizioni è che due famiglie con tre gemelli ciascuna, hanno iscritto tutti e sei i ragazzi al “Majorana”.
Articolo precedente
Indotto Fca a pezzi: vanno in fumo altri 33 posti di lavoroArticolo successivo
"Il mondo delle favole" all'I.C. di Piedimonte San Germano