Cultura - Stessa richiesta della concessione della medaglia d’oro al Merito Civile viene avanzata anche da altri sette Comuni: Piedimonte San Germano, Villa Santa Lucia, Pontecorvo, San Biagio Saracinisco, centri tutti distrutti al 100%; Cervaro, distrutta al 98%; Terelle, vittima per via delle cosiddette marocchinate e, infine, Vallerotonda, per l’eccidio di Collelungo
Si comunica che con delibera di Giunta n.70 del 13 febbraio scorso (dichiarata immediatamente eseguibile) è stato dato mandato all’Ufficio comunale competente di inoltrare istanza al Ministero dell’Interno per la concessione della Medaglia d’oro al Merito Civile alla Città di Cassino.
Un riconoscimento, questo, che andrebbe ad aggiungersi alla Medaglia d’oro al Valor Militare già attribuita a Cassino, letteralmente rasa al suolo dai bombardamenti il 15 marzo 1944 e, in tal modo, “Martire” .
Dal 10 settembre 1943 al maggio dell’anno successivo il fronte di guerra sostò nel Cassinate. Per nove lunghi mesi la Città fu oggetto inoltre di rastrellamenti e sfollamenti in varie parti d’Italia. Migliaia i civili morti, di cui non è però possibile conoscere i numeri ufficiali a causa della distruzione anche degli uffici pubblici.
Stessa richiesta della concessione della medaglia d’oro al Merito Civile viene avanzata anche da altri sette Comuni: Piedimonte San Germano, Villa Santa Lucia, Pontecorvo, San Biagio Saracinisco, centri tutti distrutti al 100%; Cervaro, distrutta al 98%; Terelle, vittima per via delle cosiddette marocchinate e, infine, Vallerotonda, per l’eccidio di Collelungo.
Tra le considerazioni contenute nella premessa della delibera n.70 viene richiamato anche il fatto che Cassino e Montecassino “furono assunti dallo Stato a simbolo della ricostruzione nazionale”, e che “ad ogni cassinate di quel tempo spetterebbe un riconoscimento pubblico e la gratitudine nazionale per l’eroica e indomita volontà di rinascita”.
Ricordiamo che la proposta, poi recepita dalla Giunta Comunale di Cassino, è pervenuta dal Centro Documentazione Studi Cassinati.
Articolo precedente
Comunali, anche FdI sosterrà Buongiovanni. E noi lo avevamo dettoArticolo successivo
Buongiovanni parte dalle scuole: "Riportiamo gli studenti al centro di Cassino"