Politica - L'Assessore alla Municipale Monica Capitanio: "L’utilizzo sarà subordinato all'esposizione di apposito tagliando rilasciato dal Comando di Polizia Locale. La durata massima della sosta su questi spazi è di due ore continuative"
A seguito di approvazione da parte delle Camere in data 4 novembre 2021 del ddl 2437 (conversione del DecretoLegge n. 21/2021) con il quale, tra le altre, si apportano modifiche al Codice della Stradaa, è stato inserito ex novo l’art 188-bis riguardante la sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini piccoli con cui si formalizza per legge la possibilità per i Comuni di riservare posti di sosta dedicati, a carattere permanente o temporaneo.
I parcheggi rosa costituiscono un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito, che può consentire loro di vivere la maternità con maggiore serenità e meno stress con conseguenti cadute positive sui nascituri e sui neonati favorendo inoltre la loro mobilità all’interno del centro urbano, permettendo così di parcheggiare senza difficoltà negli appositi spazi.
Sono stati individuati dalla Polizia Municipale 40 stalli di sosta a seguito di delibera di Giunta n. 324 del 1/09/2022, a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore a due anni. Sono denominati stalli rosa individuati all’interno del centro abitato in prossimità dei più importanti servizi pubblici, è non, come farmacie scuole asili poste comune ecc.
L’utilizzo degli stalli rosa sarà subordinato alla esposizione di apposito tagliando rilasciato dal Comando Polizia Locale sulla base di presentazione di istanza debitamente compilata attraverso un modulo predisposto dagli Uffici di Polizia Locale. La durata massima della sosta su dette aree è di due ore continuative da dimostrare con l’inserimento dell’ora di inizio dello stazionamento del veicolo su apposizione del veicolo su apposito disco orario. Il permesso Rosa non esenta dal pagamento della tariffa di sosta disposta per lo stazionamento del veicolo sugli stalli di sosta blu.
Articolo precedente
De Vizia, scatta lo sciopero: adesione totale da parte dei lavoratori