"Insieme contro la droga" al liceo Varrone di Cassino

Scuola e Università - Tra i presenti all'iniziativa il presidente della Camera Penale Giannichedda e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino Di Mascio

"Insieme contro la droga" al liceo Varrone di Cassino
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 17-03-2024 11:41 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Liceo “Varrone” di Cassino diretto dalla preside Teresa Orlando ha ospitato nei giorni scorsi nell'auditorium l’incontro “Insieme contro la droga”.

Relatori sono stati magistrati, avvocati e professionisti, che si sono confrontati con gli studenti, fugando luoghi comuni e parlando loro chiaramente, senza negare i rischi certi a cui si va incontro facendo uso di droghe, non solo cocaina ed eroina, ma anche pasticche e spinelli, le cosiddette “canne”, considerate ingenuamente più innocue, nonché l’alcool.

Da diversi punti di vista, hanno parlato della composizione chimica degli stupefacenti, dei riflessi sulla salute e sui comportamenti quotidiani relazionali, delle ripercussioni giudiziarie, della compromissione della sicurezza sul lavoro, nonché dei possibili percorsi di recupero.

L’evento è iniziato con i saluti dell’avvocato Gianluca Giannichedda, presidente della Camera Penale di Cassino. A seguire gli interventi della  tossicologa Maria Chiara David, del medico legale Gabriele Margiotta, della criminologa Maria De Tata, del medico del lavoro Patrizia Tanzilli, del giudice della Corte di Appello di Roma Pierluigi Picozzi e del sostituto procuratore della Repubblica di Cassino Flavio Ricci.

Presente tra gli altri il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino Giuseppe Di Mascio.      

La giornata è continuata nel pomeriggio, presso lo stadio di Cassino, dove si è svolto l’incontro di calcio che ha visto la sottosezione di Cassino dell’Associazione Nazionale Magistrati contro una rappresentativa degli Avvocati.  


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie