Politica - Il candidato sindaco dei primaristi: "Nel mese di marzo tantissimi cittadini si sono visti notificare avvisi di ingiunzione relativi alla tassa sui rifiuti per l'anno 2013, già pagati o prescritti, causando un enorme disagio e rabbia da parte di migliaia di utenti"
"Dopo aver ottenuto una particolare autonomia fiscale in materia di Iva non applicando appunto l'Iva su prestazioni di servizi anche in materia di tutela previdenziale, il Comune di Cassino gode di un'insolita autonomia e affida un servizio ad una società di pubblicità, di cui verifica la regolarità contributiva su un'altra società che si occupa di trasporto locale".
A parlare è il candidato sindaco Giuseppe Sebastianelli, che argomenta: "Ma, non soddisfatta dell'autonomia insolita sulla imposizione fiscale e contributiva, anche in materia di riscossione dei tributi locali si dota di una autonomia in termini di decadenza.
Nel mese di marzo tantissimi cittadini si sono visti notificare avvisi di ingiunzione relativi alla Tari, la tassa sui rifiuti, per l'anno 2013 ovvero oltre i dieci anni fa, già pagati dai cittadini o prescritti, causando un enorme disagio e rabbia da parte di migliaia di utenti che devono procedere a cercare le ricevute di pagamento che per legge potrebbero essere state distrutte e predisporre una istanza di annullamento con perdita di tempo, denaro e tanta pazienza, per non parlare del danno erariale al comune e alla collettività".
Articolo precedente
L'abbraccio di Cassino a Mario Abbruzzese: "L'UE deve assumere un ruolo di leadership"Articolo successivo
Buongiovanni: "No alle ammucchiate. Lasciamo tutti a Salera"