Cultura - La nuova stagione live di Piazza Labriola non poteva avere ospite migliore per la sua prima. in molti ad abbracciar il chitarrista di Marco Mengoni per rendere più caloroso in suo ritorno a casa
La nuova stagione live di Piazza Labriola non poteva avere ospite migliore per la sua prima. I locali di Tiratardi, Bar del Corso, Botaniko e Civico 29 organizzatori della serata, vanno ringraziati per aver accolto nel proprio spazio il ragazzo che partendo dal basso è riuscito a girare il mondo, con la sua chitarra tra le mani.
La bellezza della musica live ha ripreso il suo spazio naturale, il centro, in molti, sono accorsi per abbracciare e ascoltare Peter con i The Containersi. L'ambiente di Piazza Labriola è totalmente cambiato dopo il progetto pilota "CassinON", protagonista di Piazza Labriola da ottobre a febbraio. Un progetto che ha accesso "ON" i riflettori sul tema del controllo e della sicurezza per le persone che amano divertirsi in allegria e serenamente.
Il sano divertimento, in tranquillità, è stato uno dei punti cardini del progetto "CassinON" che ha accesso i riflettori sul tema del controllo e assistenza alla sicurezza. Un progetto che ha visto protagonisti i locali del Civico29, Bar del Corso, Tiratardi, Botaniko e Gintoneria investire sul tema della "controllo" per rendere la piazza un luogo sicuro in cui trascorrere le proprie serata, un apporto nobile da parte di giovani imprenditori che credono fortemente nella vivibilità della nostra città. Il progetto è stato ideato e realizzato grazie a continui confronti con l'Assessora alla sicurezza Monica Capitanio, l'Assessora al Commercio Maria Rita Petrillo, Confcommercio Lazio-Sud Cassino e Su Di tono.
Il servizio in loco è stato diretto magistralmente da Fabio Leone, uno dei professionisti più affermati della nostra regione, in continuo rapporto costante con l'ass. Monica Capitanio, per evidenziare criticità e soluzioni. Dossier da sempre è attento a quello che accade in città, riteniamo che quando gli attori del territorio interagiscono in un continuo scambio di opinioni dalle quali emergono soluzioni importanti per il benessere collettivo, si è sulla strada giusta per il cambiamento.
Articolo precedente
Cassino è "la città dei bambini": il nuovo centro è soprattutto il loroArticolo successivo
Il comune di Cassino ha aderito al manifesto del contratto di fiume