Economia - In mattinata il volantinaggio da parte degli attivisti del sindacato con in testa il segretario provinciale Gennaro D'Avino, domani la mobilitazione. Questa sera alle 20.30 sulla pagina Fb di LeggoCassino l'intervista al coordinatore regionale della Uilm Lazio Francesco Giangrande. Aderisce anche la FlmU-Cub
Indotto Stellantis, scatta l’ora della mobilitazione. Domani mattina a partire dalle 5.30 i lavoratori delle aziende di servizi di Stellantis manifestano e scioperano dinanzi ai cancellli dello stabilimento Stellantis di Cassino. A promuovere la mobilitazione è la Uilm di Frosinone, la sigla sindacale maggiormente rappresentativa all’interno delle aziende di Atlas, Iscot, De Vizia, TeknoService e Logitech. Nella giornata di ieri il segretario provinciale Gennaro D’Avino ha promosso un volantinaggio dinanzi agli ingressi di Stellantis per invitare tutti alla mobilitazione odierna.
“Con questa manifestazione - spiega D’Avino - intendiamo ribadire che siamo contro i continui tagli ai capitolati di appalto di Stellantis e i conseguenti tagli degli interventi di pulizie civili e tecniche”. E ancora, spiega la Uilm: “Protestiamo per dire No alla riduzione della forza lavoro che già è stata ridotta di circa 40 unità lavorative e per far presente l’impatto negativo dei tagli in termine di ambiente, sicurezza e salute nello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano”.
Alla protesta della Uilm si unisce anche il sindacato di base Flmu-Cub, che annota: “Da oltre tre anni, stiamo denunciando la crisi occupazionale dell’area industriale del cassinate con decine di iniziative e presidi. I prossimi mesi saranno decisivi e ci sarà da fare i conti con centinaia di esuberi e licenziamenti nell’indotto della Stellantis di Cassino. Tutte le società dell’indotto e dei servizi in Stellantis, infatti, hanno rimodulando i loro assetti e organici, pronti, non si esclude, a concordare gli stessi esuberi con le organizzazioni sindacali confederali, proprio per rendere efficaci ed inoppugnabili i licenziamenti".
Questa sera alle ore 20.30 sulla pagina Fb di LeggoCassino l'intervista integrale al coordinatore regionale della Uilm Francesco Giangrande che illustrerà nel dettaglio i motivi della protesta e dello sciopero di domani
Articolo precedente
Incontro in Regione con tutti i soci per la riforma del ConsorzioArticolo successivo
"Con Modesto Della Rosa per dare un volto nuovo a San Giorgio"