Dopo anni di immobilismo ripartono i lavori al multipiano di Esperia

Valle dei Santi - I consiglieri comunali del Gruppo "Esperia che cambia" illustrano la situazione

Dopo anni di immobilismo ripartono i lavori al multipiano di Esperia
di Redazione - Pubblicato: 30-04-2024 12:51 - Tempo di lettura 3 minuti

Dopo anni di immobilismo, stanno per ripartire i lavori del parcheggio multipiano di Esperia come annunciato dal Sindaco Villani in un comunicato qualche giorno fa. 
In realtà, al di là dei proclami di facciata, si tratta di un parcheggio ridotto rispetto a quello che era il progetto iniziale varato dall’Amministrazione-Moretti, in grado di risolvere i problemi legati alla disponibilità di posti auto degli abitanti di Esperia Superiore e di chi Esperia Superiore viene a visitarla.
Il progetto globale prevedeva due soppalchi (tre livelli di parcheggio) più la piazza sovrastante il parcheggio adiacente a Piazza Roma. 
L’Amministrazione Moretti, di cui Villani era vicesindaco, ottenne un finanziamento iniziale di 640.000 euro dalla Regione Lazio ed appaltò il primo lotto di lavori per tale importo. I lavori appaltati prevedevano l’escavazione dei luoghi, la realizzazione della struttura base, dei muri di contenimento a monte, due soppalchi e altre opere previste dal progetto. Nel corso dei lavori, in presenza di strati di roccia friabile si rese necessario integrare il lotto appaltato con l’aggiunta di pali in cemento armato al fine di rendere sicura e stabile l’opera una volta terminata. Ovviamente tutto fu fatto con variante approvata dalla Regione. L’Amministrazione-Moretti per coprire i costi aggiuntivi previsti per la palificazione trovò risorse proprie derivanti dagli oltre 400.000 euro incassati da Enel che per anni non aveva pagato al Comune l’Imu dovuta per la centrale di Badia.
A tal proposito furono stanziati dal bilancio comunale ulteriori 210.000 euro derivanti dall’introito degli arretrati Enel per completare la realizzazione del primo lotto comprensivo di due soppalchi ( tre livelli di parcheggio per un totale di circa 70 posti-auto: piano terra più due livelli).
In aggiunta a ciò, nel 2018 con la Delibera di Giunta Comunale n.17 del 23 gennaio,  furono chiesti e ottenuti altri 300.000 euro dalla Regione Lazio per proseguire e completare il parcheggio come era stato previsto inizialmente. 
L’ Amministrazione Villani, invece, non è riuscita completare i primi due soppalchi con gli 850.000 euro e le altre risorse a disposizione (sarebbe interessante capire che fine hanno fatto tutte quelle risorse!) e, dopo aver lasciato il cantiere nel più completo abbandono dal 2017, in questi giorni spenderà il contributo di 300.000 euro avuti nel 2018 con l’aggiunta di una quota di 80.000 euro proveniente dal bilancio comunale per rendere utilizzabile solo il soppalco realizzato fino ad ora (due livelli di parcheggio). Praticamente sarà un parcheggio monco, quasi dimezzato!!!
Non si tratta, quindi, come dice il Sindaco Villani nel suo comunicato di aver mantenuto la promessa del punto cardine del proprio mandato elettorale, in realtà quello che realizzerà è solo un ripiego per dare un contentino alla cittadinanza, con meno posti auto di quelli previsti inizialmente.  
Se il Sindaco Villani avesse voluto mantenere la sua promessa elettorale del 2016 avrebbe dovuto portare a termine l’opera nella sua interezza e allora sì che avrebbe dato una risposta concreta non solo agli abitanti di Esperia Superiore, ma a tutta la comunità.
Tutto ciò non è stato possibile perché sono state dissipate enormi risorse pubbliche per incapacità e, forse, perché l’Amministrazione Villani non ha mai avuto pienamente a cuore la realizzazione del parcheggio multipiano di Esperia in maniera completa pur sapendo che il parcheggio non serve solo a liberare Piazza Roma, come scritto dal Sindaco, ma serve come il pane a tutti agli abitanti di Esperia Superiore e a tutti quelli che vogliono venire a visitarla.

I Consiglieri Comunali del Gruppo “Esperia che Cambia”
Angelolivio Del Gigante – Piero Di Prete – Patrizio Caporusso – Giuliano Di Lanna





Articoli Correlati


cookie