Cronaca - Si è riunito ieri in Prefettura a Frosinone il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il sindaco Salera rassicura: "Nella nostra città massima attenzione da parte delle forze dell'ordine"
Tre bombe carta fatte esplodere nel giro di 48 ore, una pizzeria andata distrutta, danni e paura in un’abitazione del centro. Dopo questi gravi episodi che si sono registrati la scorsa settimana in città, il sindaco di Cassino Enzo Salera ha immediatamente inviato una nota al Prefetto chiedendo la convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
La risposta è arrivata a stretto giro e già ieri mattina, presso la Prefettura di Frosinone, alla presenza del Prefetto, del Questore, del comandante provinciale dei carabinieri e della guardia di finanza è stato garantito al primo cittadino che su Cassino c’è una grande attenzione da parte delle forze dell’ordine e - spiega Salera a margine dell’incontro - “certi fenomeni non vanno certamente ingigantiti”.
C’è massimo riserbo sull’esito dell’incontro e su quelli che sono gli indizi finora raccolti in merito agli episodi che si sono registrati la scorsa settimana, l’unica cosa che trapela è che non si tratterebbe di fenomeni legati alla criminalità organizzata. “Nella nostra città - rassicura il primo cittadino - c’è sempre stata grande attenzione, la questione della sicurezza l’abbiamo sempre tenuta sotto controllo”.
Gli episodi, lo ricordiamo, risalgono alla scorsa settimana: nella notte tra lunedì e martedì lo scoppio di una bomba carta dinanzi ad un’abitazione all’incrocio tra via Grosso e via XX settembre; a seguire un altro ordigno fatto esplodere dinanzi un’auto e, infine, un terzo ordigno che ha distrutto una pizzeria-trattoria nel quartiere Colosseo.
Gli agenti del commissariato di polizia di Cassino proseguono nelle indagini: proprio all'interno del locale nel quartiere Colosseo, una delle telecamere avrebbe immortalato un uomo che avrebbe fatto esplodere l’ordigno che poi ha distrutto la pizzeria. Tutte le telecamere vengono passate al setaccio anche per vedere se si tratta di singoli casi oppure se siano tutti collegati tra di loro.
Intanto, sempre per quel che riguarda la sicurezza, la Questura di Frosinone, così come stabilito nella riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di ieri mattina, ha richiesto al Comune di Cassino la sospensione del mercato ambulante per il giorno sabato 18 maggio, nelle piazze Green e Miranda e nelle aree adiacenti ed il divieto di sosta nelle stesse piazze. Si tratta di misure adottate per garantire la sicurezza dei cittadini e di coloro che parteciperanno alle iniziative commemorative dell’80esimo anniversario della Battaglia di Cassino, alle quali parteciperanno numerose autorità nazionali ed internazionali tra cui Andrzej Duda, Presidente della Repubblica di Polonia.
Articolo precedente
Anbi Lazio: conto alla rovescia per la settimana della bonificaArticolo successivo
L'orgoglio di Salera: "La storia siamo noi"