"Vogliamo un'Europa con un fisco più favorevole alle imprese"

Politica - La candidata alle europee Rossella Chiusaroli è determinata: "Vogliamo un’Europa con un fisco più favorevole alle imprese: i nostri settori produttivi devono competere e prosperare e, nel contempo, i nostri lavoratori ottenere un buon reddito e tutti devono contribuire in modo equo alla società"

"Vogliamo un'Europa con un fisco più favorevole alle imprese"
di Redazione - Pubblicato: 21-05-2024 16:36 - Tempo di lettura 2 minuti

“Un altro obiettivo di Forza Italia, sostenuto da sempre dal presidente Silvio Berlusconi, è quello di incentivare il più possibile la libertà d’impresa e, di conseguenza, la competitività - così Rossella Chiusaroli, candidata di Forza Italia alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo -. 

Noi vogliamo, infatti, un’Europa con un fisco più favorevole alle imprese: i nostri settori produttivi devono competere e prosperare e, nel contempo, i nostri lavoratori ottenere un buon reddito e tutti devono contribuire in modo equo alla società.

Occorre, poi, una strategia di competitività per l’Europa: vogliamo che per ogni nuova iniziativa politica dell’UE sia fatta una verifica sulla competitività: per questo serve un organo consultivo europeo per la competitività delle nostre PMI. Indispensabile, inoltre, un piano strategico “Made in Europa 2030” per lavorare allo sviluppo di un’ambiziosa politica industriale comune che tuteli le infrastrutture critiche nonché le nostre aziende più innovative dalla concorrenza della Cina.

E poi un piano investimenti per l’occupazione europea di qualità, favorendo la mobilitazione di risparmi privati e contrastando la disoccupazione giovanile e femminile, tutelando la maternità. Quindi favorire la mobilità del lavoro con un lasciapassare europeo per la sicurezza sociale.

Infine bisogna rafforzare la collaborazione tra il sistema della ricerca e le imprese. Imprese e sistema della ricerca devono essere stimolate a lavorare insieme per creare un’Europa tecnologicamente sempre più avanzata e autonoma, in grado di rispondere alle sfide globali.

Bisogna rafforzare il peso dell’Italia nell’European Innovation Council e assicurare sostegno al trasferimento tecnologico, con sempre minore burocrazia nei rapporti tra ricerca e imprese” così conclude Rossella Chiusarioli (Forza Italia).

 





Articoli Correlati


cookie