Politica - Il monito di Rossella Chiusaroli, candidata di Forza Italia alle elezioni europee nella circoscrizione Italia centrale: " Vogliamo garantire un’assistenza di qualità e accessibile a tutti i cittadini e vogliamo eliminare anche il divario retributivo per arrestare la fuga di professionisti del settore medico-sanitario da alcune regioni europee, Italia compresa"
“Siamo convinti che il sistema sanitario vada adeguatamente rafforzato: la salute, infatti, è un bene primario e va tutelata prima di ogni altra cosa - così Rossella Chiusaroli, candidata di Forza Italia alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo -.
E ciò passa in primo luogo attraverso un sensibile incremento degli investimenti che favorisca una leadership europea nella ricerca medica e in quella farmaceutica: per questo proponiamo di raddoppiare il bilancio dell’Unione Europea nella ricerca medica e nell’innovazione farmaceutica nella programmazione 2024-2027, per giungere ad investire il 4% del Prodotto Interno Lordo europeo in ricerca e sviluppo entro il 2030.
E poi bisogna migliorare l’efficienza dei nostri sistemi sanitari e la loro interoperabilità europea e, quindi, formare giovani medici e infermieri, diversificare le nostre filiere e creare inventari strategici per prevenire la carenza di farmaci e dispositivi medici. Infine noi di Forza Italia crediamo che la vita delle persone vada migliorata attraverso un moderno sistema d’innovazione nella sanità.
Vogliamo garantire un’assistenza di qualità e accessibile a tutti i cittadini e vogliamo eliminare anche il divario retributivo per arrestare la fuga di professionisti del settore medico-sanitario da alcune regioni europee, Italia compresa” così conclude Rossella Chiusaroli (Forza Italia).
Articolo precedente
Una bellissima Crociera per circa 60 personeArticolo successivo
Un fine settimana ricco di incontri per Arturo Buongiovanni