Dichiarazioni anti-europeiste, FI bacchetta la Lega

Politica - La candidata di Cassino Rossella Chiusaroli esprime solidarietà a Mattarella e chiama in causa tutti i candidati del Carroccio, a partire da Mario Abbruzzese: "Se non si dissociano non capiamo il senso di chiedere il voto agli italiani per farsi eleggere presso un'istituzione in cui non credono"

Dichiarazioni anti-europeiste, FI bacchetta la Lega
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 03-06-2024 11:42 - Tempo di lettura 2 minuti

A 5 giorni dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, prendo atto delle dichiarazioni anti-europeiste del vice-premier Matteo Salvini e del senatore della Lega Claudio Borghi. - Dichiara la candidata di Forza Italia alle prossime elezioni europee Rossella Chiusaroli - Esprimiamo vicinanza al Presidente Sergio Mattarella e la nostra più ferma condanna per gli attacchi che ha ricevuto.

 

Riaffermiamo il nostro impegno a difesa dei valori democratici ed europei che costituiscono le fondamenta della nostra Repubblica.

 

L'Unione Europea non è solo un'alleanza politica ed economica, ma un progetto di pace, prosperità e collaborazione che ha permesso al nostro continente di superare secoli di divisioni e conflitti. La nostra adesione all'UE è frutto di una scelta condivisa dal popolo italiano, fondata sulla consapevolezza che solo uniti possiamo affrontare le sfide globali del nostro tempo.

 

In un momento storico in cui le democrazie di tutto il mondo sono messe a dura prova, è essenziale valorizzare i nostri principi democratici basati sul rispetto delle istituzioni e la cooperazione internazionale. I tentativi di alimentare il nazionalismo sfrenato e la divisione interna non devono trovare spazio nel dibattito politico del nostro paese.

 

Per questo - conclude la candidata Rossella Chiusaroli - ci chiediamo se i candidati della Lega alle imminenti elezioni europee, a partire dal candidato di Cassino Mario Abbruzzese, condividono le recenti dichiarazioni di alcuni elementi del loro Partito o se ne dissociano perché, se così non fosse, non capiamo il senso di chiedere agli italiani di eleggerli come loro rappresentanti presso un’istituzione in cui non credono. 

 


  • TAGS



Articoli Correlati


cookie