Un anno a colori nel parco di Monte Menola

Pontecorvo - Nei giorni scorsi in una affollata conferenza stampa è stato presentato ai cittadini, al Sindaco di Pontecorvo, ai dirigenti scolastici e agli imprenditori del territorio

Un anno a colori nel parco di Monte Menola
di Redazione - Pubblicato: 03-06-2024 14:17 - Tempo di lettura 2 minuti

Giovedi 30 maggio in una affollata conferenza stampa è stato presentato ai cittadini, al Sindaco di Pontecorvo, ai dirigenti scolastici e agli imprenditori del territorio; il progetto Parco di Monte Menola – Ambiente, Cittadinanza, Partecipazione vincitore dell’avviso pubblico Educare Insieme della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento delle Politiche per le Famiglie.  

Nella brochure Bianca è riassunto il progetto, della durata di un anno e suddiviso in quattro macro aree: 

Guarda che Luna, Campo Scuola, la Menola parco Giurassico e Laboratori/Incontri tematici.  La brochure Blu di Guarda che Luna 74 è disponibile negli espositori dele attività commerciali amiche del Parco, per tutto il periodo estivo fino al venti di ottobre. Il Parco sarà allestito con ventidue installazioni di eventi accaduti nel 1974 e ospiterà una ricca rassegna cinematografica allestita nella nuova arena creata nel parco e dedicata alla Signora delle Stelle Margherita. Hack (astrofisico) 

Il 18 giugno uscirà la brochure Arancio con tutte le informazioni per il Campo Scuola di luglio, il 19 inizieranno le iscrizioni esclusivamente on line sul sito www.lamenola.it in cui è già attiva la pagina con le prime informazioni. Il 1 luglio partirà il campo scuola per ragazzi da 5 a 14 anni, dalle 8.00 alle 16.00 che terminerà  a fine luglio. 

Il 23 giugno si esibirà la cover band ufficiale Italia dei Ramones e il 12 luglio ci sarà una serata dedicata a Canzoni, album del 1974 di Fabrizio de Andrè. 

Nella grande festa di fine campo scuola il 26-27 e 28 luglio i ragazzi potranno confrontarsi con ricercatrici e ricercatori del Dima della Sapienza (Dip. Ingegneria Meccanica e Aerospaziale) nel format Wowman! Le meraviglie dell’aerospazio ideato da Giacomo della Posta, con l’installazione del grande Planetario della ADAA (ass. per la Divulgazione dell’Astronomica e Astrologica) e con spettacoli di animazione sferica. La parte ludica/ricreativa sarà completata da i Giochi in legno di una Volta (26 luglio) e dagli spettacoli di Sand Art e Ombre Cinesi (28 luglio) ed il sabato (27 Luglio) la Festa a Tema Siamo tutti Happy Days! con la musica dal vivo dei Turbolenti. 

L’ultimo fine settimana di agosto sarà dedicata alla Giornata Ecologica di Fine Estate  lungo il Rio Quesa (antico confine dell’enclave pontificia). 

Il 10 ottobre uscirà la brochure Verde de Il Mondo Giurassico del Parco di Monte Menola che si inaugurerà il 20 ottobre, in occasione del Cammino d’autunno e dalle ore 13.00 ci sarà un’attrazione unica I Maghi del Tempo, una SPETTACOLARE ed originalissima parata di personaggi surreali animeranno il pomeriggio.  

Il Mondo Giurassico del Parco di Monte Menola rimarrà aperto fino a fine gennaio quando uscirà l’ultima brochure Marrone dove saranno riportate tutte le info per il Laboratori tematici e gli incontri didattici rivolti ai ragazzi che partiranno dalla primavera 2025 , tra cui il laboratorio propedeutico musicale una Master Class sullo “Scat” con Gegè Telesforo. 

 

 

 





Articoli Correlati


cookie