Politica - Il sindaco Bucci: “Abbiamo creato un tessuto sociale sano e coeso, proteggiamolo”. Domani, venerdì 7 giugno, il comizio di chiusura
Dalla candidata a sindaco Nadia Bucci riceviamo e pubblichiamo
L'ultimo appello del sindaco in carica Nadia Bucci prima delle elezioni dell'8 e 9 giugno parla di pace ed equilibrio. Elementi che non sempre sono stati mantenuti da tutti i candidati alle consultazioni durante questa campagna elettorale: "Tanti, troppo gli attacchi personali. Si è cercato di screditare piuttosto che proporre nuove e vitali idee per una comunità che oggi appare coesa".
Perchè tra i meriti dell'amministrazione Bucci c'è sicuramente quello di aver lavorato a creare un tessuto sociale coeso con ovvie ripercussioni a valanga su ogni ambito della vita del paese: "L'associazionismo, la partecipazione giovanile, ma anche il commercio e una ritrovata verve turistica: sono tutti elementi che abbiamo seminato e che sono germogliati in questi anni di governo". Ora dunque è il momento dei frutti.
Per questo il sindaco Bucci e tutta la sua squadra chiedono alla cittadinanza fiducia, per non disgregare quanto di buono è stato tirato su con fatica e soprattutto per proseguire con quei progetti già avviati e che attendono solo di essere concretizzati".
"Se da una parte ci sono stati aspetti che poco ho gradito di questa campagna elettorale in cui troppo spesso si è cercato di aizzare gli animi e i toni, dall'altra mi resta nel cuore l'emozione di una comunità che mi ha accolto nelle loro case con affetto e calore, testimonianza di aver smosso coscienze, d'aver suscitato emozioni positive, di aver costruito un tessuto sociale sano e sereno" .
E' questo il commento del sindaco Bucci a poche ore dal silenzio elettorale che scatterà alla mezzanotte di venerdì. Una serata da condividere con tutta la squadra che sostiene la conferma a sindaco di Nadia Bucci, che si ritroverà venerdì 7 giugno alle 21:30 in piazza Municipio per l'ultimo incontro elettorale con la comunità sanvittorese.
Articolo precedente
"Basta barriere. Voglio una città a misura di persona"