Economia - Giovanni D’Agostino: "Aprire le porte dello stabilimento in un sito produttivo con quasi 70 anni di storia, significa ribadire che il nostro prodotto basa le proprie radici su competenze consolidate, ma sempre pronte a crescere per adeguarsi ai cambiamenti richiesti dal progresso tecnologico e dal mercato"
Dopo gli appuntamenti ad Airasca, in provincia di Torino, e a Massa, si è svolta ieri a Cassino la terza tappa del tour SKF Factory Days che toccherà, nei prossimi mesi, anche Padova, Rimini e Bari.
Si tratta di un progetto itinerante rivolto al mercato industriale e lanciato da SKF con l’obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dei Concessionari Autorizzati, aprire ai clienti diretti e indiretti le porte degli stabilimenti italiani e dare visibilità a pilastri fondamentali nella strategia di business di SKF, come la sostenibilità, la digitalizzazione, lo sviluppo di servizi a elevato valore aggiunto, come il progetto Recond Oil, il Service e il Remanufacturing di SKF, e il corretto approccio per proteggersi dai rischi della contraffazione.
“Aprire le porte dello stabilimento ai nostri clienti è sempre un'opportunità preziosa di confronto – spiega il Factory Manager dello stabilimento SKF di Cassino Giovanni D’Agostino – e farlo in un sito produttivo con quasi 70 anni di storia, significa ribadire che il nostro prodotto basa le proprie radici su competenze consolidate, ma sempre pronte a crescere per adeguarsi ai cambiamenti richiesti dal progresso tecnologico e dal mercato.
Riusciamo a fare tutto questo grazie all'entusiasmo e all'affiatamento delle nostre persone che ogni giorno sanno fare la differenza”.
L’appuntamento di Cassino ha richiamato oltre 50 clienti, in una giornata all’insegna della condivisione e del confronto e ha previsto anche la visita dello stabilimento SKF - che vanta 26.000 mq di superficie coperta ed è dedicato alla produzione di cuscinetti radiali rigidi a sfere e cam follower - e dell’SKF Maintenance Truck, il camion dimostrativo dedicato ai prodotti di manutenzione dell’azienda, esposto per l’occasione nella sede di Cassino.
Il mezzo ospita, infatti, aree espositive allestite per approfondire le diverse linee di prodotti SKF pensati per ottimizzare le operazioni di manutenzione.
Articolo precedente
Carenza di personale al Pronto Soccorso di Cassino, l'Ugl lancia l'allarmeArticolo successivo
Cassino celebra la giornata internazionale dello yoga