Il motoraduno e la presunta "discriminazione" nella concessione del patrocinio

Opinioni - Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'organizzatore dell'evento che si è svolto la scorsa settimana a Cervaro. La missiva, indirizzata al sindaco Marrocco, evidenzia la disparità di trattamento per la concessione del patrocinio con impegno di spesa per le casse dell'Ente

Il motoraduno e la presunta "discriminazione" nella concessione del patrocinio
di Redazione - Pubblicato: 06-07-2024 00:53 - Tempo di lettura 3 minuti

Egregio Sindaco di Cervaro, ancora una volta mi trovo a scriverle una lettera “aperta” dove evidenzio a malincuore il comportamento poco ortodosso che riveste nei confronti dei cittadini, e in dettaglio Le evidenzio ciò.

Sono il  presidente dell’associazione,  Comitato di quartiere “Foresta in Comune” Asd. La stessa da anni organizza e conduce l’evento motoristico denominato motoraduno “Foresta on the road Memorial Raffaele D’ALIESIO”, ormai arrivato al quarto anno, e come consuetudine mi rivolgo a Lei e agli uffici preposti per avere il nulla osta per poter organizzare l’evento, che senza ombra di dubbio, porta lustro all’ intera Comunità  Cervarese, considerando che molti equipaggi di motociclisti provengono  da ogni regione d’Italia, entusiasti di  percorrere le nostre strade e visitare la città oltre che onorare la memoria del nostro concittadino .

Nelle varie richieste ed inviti che puntualmente inoltro al Comune vi è anche la richiesta del  Patrocinio. (Il patrocinio è l’espressione del sostegno concesso dal comune ad iniziative pubbliche o private di generale interesse a livello Comunale, per l’apporto dato dalle stesse allo sviluppo sociale, culturale, artistico, ambientale, sportivo, ricreativo, turistico economico, attività che rientrano nella  discrezionalità  dell’ amministrazione ).

Ad una  prima richiesta di Patrocinio, inviata per l'evento del 2 giugno , ho ricevuto questa risposta , Prot.0007857/2024 datata 31/05/2024 , questa volta mi ha citato l’articolo  9 della legge 22 febbraio 2000 n°28 ( disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le  campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica ) parlando di par condicio elettorale, e quindi  mi concede solo il patrocinio gratuito, ossia la pubblicazione del logo della città di Cervaro  sui manifesti dell’ evento).

Al che mi chiedo, ma cosa centra la par condicio elettorale con il Motoraduno? ho chiesto di poter transitare per le vie di Cervaro  con i motociclisti per il moto giro, occupando le strade per il tempo necessario al deflusso dei Bikers  diretti a  Viticuso passando per via Piternis! Non mi risulta essere in competizione elettorale sia per le comunali che per le Europee e come riportato nel’ art.4 dello statuto della associazione (inviato agli uffici competenti) la stessa è apolitica,  per cui quale par condicio elettorale? Quale parità di accesso alle informazioni in campagna elettorale? Che risposta mi sta dando!

Invece, alla seconda richiesta di patrocinio invia sempre a mezzo Pec. (prot.00082262  di ricezione datato 07/06/2024 ore 17,49)  ho avuto l’ennesima risposta di patrocinio Gratuito .

Sa, la questione che più mi rammarica è vedere  che ancora c’è del classismo per non dire  razzismo nei confronti di alcuni  cittadini, capisco che non le sono particolarmente simpatico  ma, leggendo l’ albo pretorio, con Piacere, ripeto con Piacere, noto che altre associazione richiedono ed ottengono il patrocinio del comune  con somme di denaro concesse.  Quindi, la domanda nasce spontanea, evento folcloristico, sagra della pizza fritta e mortadella, mostra d’arte, infiorata, gara di bici,  Memorial , gare ed esibizioni di vario genere, attività sociali/sportive e via discorrendo, tutte quelle attività  che aggregano la comunità, meritano lo stesso trattamento!!!, ovvero di essere aiutate a fare bene proprio per il buon nome della comunità Cervarese, a prescindere da chi le organizza. Lei dovrebbe essere il Sindaco di tutti giusto? invece, con i suoi comportamenti dimostra di essere il Sindaco solo di pochi.

Noi puntualmente nel dimostrarle l’educazione e il rispetto delle istituzioni e guidati dal senso etico, la invitiamo a presenziare all’evento motoristico riconoscendo il ruolo istituzionale che riveste .  Manifestazione che aggrega un certo numero di partecipanti , cosa a quanto pare a lei  gradita, perché ci ha sempre garantito la sua presenza, oltre al ritorno di immagine a lei caro.

Purtroppo, questo non avviene nei  confronti della associazione che rappresento, e sembra quasi fatto a posta che alcune associazioni ricevano aiuti e contributi a differenza di altre che si accontentano della semplice risposta “Patrocinio Gratuito”.I  Memorial ricordano persone care che purtroppo non sono più fisicamente con noi ma hanno lasciato un segno indelebile nel nostro cuore e nella nostra mente,per questo ci si resta ancora più amareggiati nel vedere che si usano due pesi e due misure quando invece  dovrebbero essere onorati e rispettati alla stessa maniera .

Con questa frase la saluto, dicendole che il tempo è Galantuomo…

Cordiali saluti Alessandro Ranaldi





Articoli Correlati


cookie