Opinioni - Una difesa d’ufficio deve pur contenere delle tesi, sarebbe utile spiegare che cosa sia successo anche per disinnescare le continue menzioni del candidato sindaco Sebastianelli che in continuazione cita un accordo tra FDi ed il PD per la rielezione di Salera. Io non ci credo, ma l’alterativa a questa favola è la mancanza della politica. Alle difese d'ufficio preferisco una dura analisi
Come sempre dalla politica parole di circostanza, il solito politichese privo di una seria analisi delle cose, unico obiettivo difendere lo status quo. Che questa Giunta regionale necessiti di una registrazione politica è un dato di fatto, chi sostiene il contrario lo fa per pura cortesia istituzionale o per un tornaconto personale, ma la realtà è diversa, e lo dicono i fatti e non le supposizioni o i retroscenisti.
Che sia un elettore di centrodestra e nello specifico di Forza Italia, è un fatto risaputo, ma come dice sempre un importante senatore di Forza Italia, il centrodestra non può essere una camicia di forza; ed ha pienamente ragione, e non essendo una camicia di forza abbiamo tutta la libertà di esprimere le nostre valutazioni da semplici elettori.
Per stare insieme è necessario un comune sentire, una comunanza politica che sui territori si percepisca che siamo tutti su una medesima barca e che si remi tutti nella medesima direzione. E non è così. Sostenere il contrario significa essere in totale malafede perché l’elenco di questa mancata armonia è lunghissimo.
L’Excusatio non petita, accusatio manifesta, del segretario provinciale di Forza Italia, che scende in campo a difendere ciò che non ho attaccato con la difesa d’ufficio di un Rocca difeso da critiche ingiuste ed ingenerose avrebbe dovuto fornire qualche spiegazione a questa difesa invece mancano i contenuti!
Ad esempio, vorrei chiedere quale giustificazione politica si può addurre al fatto che per sei mesi il primo partito del centrodestra ha tenuto imbalsamato un tavolo cittadino del centrodestra senza riuscire mai a introdurre una propria proposta nonostante avesse uomini e mezzi per poterlo fare, e come mai dalla Regione Lazio non sia arrivato un aiuto a questo tavolo.
Se il segretario provinciale di Forza Italia ha una spiegazione la fornisca agli elettori del centrodestra di Cassino che si sono spesi nella campagna elettorale.
Una difesa d’ufficio deve pur contenere delle tesi, sarebbe utile spiegare che cosa sia successo anche per disinnescare le continue menzioni del candidato sindaco Sebastianelli che in continuazione cita un accordo tra FDi ed il PD per la rielezione di Salera. Io non ci credo, ma l’alterativa a questa favola è la mancanza della politica! Non si tratta di Rocca o di un singolo partito, si tratta del centrodestra e siccome solo il segretario di Forza Italia ha inteso avviare questa difesa d’ufficio la invito a fornire una sua spiegazione agli elettori di Cassino, in caso contrario quella difesa d’ufficio è un danno peggiore di una critica.
Il mio auspicio non è che il Governatore Rocca vada a casa ma che diventi un punto forte di sintesi politica che fino ad oggi non lo è stato, che i suoi assessori siano presenti sui territori e che seguano tutte le elezioni mettendo in campo le proprie prerogative. Alle difese d’ufficio preferisco la sincerità, al “tutto va bene madama la marchesa” preferisco una dura analisi con la speranza che le cose si possano rimettere nei giusti binari.
Articolo precedente
Piedimonte, adolescente investita da un'auto: caccia al 'pirata'Articolo successivo
Impianto biometano e mercato settimanale: si riunisce il Consiglio comunale