Classifica Censis, l'Unicas migliora ma resta fuori dal podio

Scuola e Università - L'ateneo della città martire guadagna circa due punti rispetto allo scorso anno ma Camerino, Tuscia e Macerata fanno meglio. Ecco quali sono i parametri che penalizzano l'università del Basso Lazio

Classifica Censis, l'Unicas migliora ma resta fuori dal podio
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 24-07-2024 18:09 - Tempo di lettura 2 minuti

L'università di Cassino nonostante l'aumento di quasi due punti (da 84,3 a 86) resta stabile al quarto posto nella classifica dei piccoli atenei statali (fino a 10.000 iscritti) pubblicata stamane dal Censis. Continua a occupare la prima posizione l’Università di Camerino, con un punteggio complessivo pari a 98,8 (l'anno scorso era a 101,7) seguita in seconda posizione dall’Università della Tuscia, che con 88,5 punti conferma la seconda posizione. Terzo in graduatoria è un altro ateneo marchigiano, l’Università di Macerata (86,7), che retrocede di una punto rispetto allo scorso anno ma resta ugualmente sul podio.

Ancora fuori dal podio è invece l'Università di Cassino, nonostante quasi tutti i parametri siano migliorati. A penalizzare l'Unicas restano i parametri relativi ai servizi e alle strutture mentre eccelle nell'internazionalizzazione ed occupa la seconda posizione per quel che riguarda le borse di studio.

Sono ormai quattro anni che l'ateneo di Cassino guadgna punteggio: nel 2021 era infatti passato dagli 80,8 punti totali dell'anno precedente a 84,7: un balzo in avanti dal sesto al terzo posto. In quell'anno migliorarono tutti i parametri, in particolar modo quello dell’internazionalizzazione: passato dagli 80 punti dello scorso anno agli 87 del 2021. Molti di quei parametri sono rimasti stabile nel corso di questi due anni trascorsi, tuttavia anche gli altri atenei sono migliorati e l'Unicas ancora una volta resta fuori dal podio





Articoli Correlati


cookie