Colle San Magno, Roccasecca, Castrocielo e Aquino verso un polo scolastico unitario

Scuola e Università - Antonio Tubiello preside dell'Istituto Comprensivo di Aquino e reggente all'Omni di Roccasecca ha illustrato i tre obiettivi della sua nuova mission

Colle San Magno, Roccasecca, Castrocielo e Aquino verso un polo scolastico unitario
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 09-09-2024 10:15 - Tempo di lettura 2 minuti

L’Istituto Omni Comprensivo di Roccasecca ha un nuovo dirigente scolastico in reggenza: Antonio Tubiello. La decisione della Direzione generale dell’Ufficio scolastico per la Regione Lazio è riconducibile dalla situazione delle iscrizioni, che è di circa 570. Ciò prelude ad un possibile accorpamento per i prossimi anni. Tubiello è anche il preside dell’Istituto Comprensivo di Aquino che comprende circa 900 alunni.

Tuttavia, il preside reggente Tubiello ha comunicato alla comunità educante di Roccasecca almeno tre obiettivi della sua nuova mission:

1) Il rispristino di relazioni normali con gli enti locali come anche tutte le altre agenzie educative e culturali del territorio; la scuola non può sopravvivere se rimane un’istituzione autoreferenziale senza legami con l’ambiente circostante; la stessa offerta formativa nasce dalla condivisione con le istanze e i fabbisogni formativi di un’area, per corrispondere alla domanda di sviluppo che si esprime mediante i suoi stakeholders.

2) Purtroppo attualmente la scuola di Roccasecca soffre di un fenomeno migratorio verso altre istituzioni scolastiche dei comuni limitrofi. Occorre creare dei modelli competitivi, poiché anche la scuola è un campo in cui valgono le regole del mercato. Essa deve attrarre iscrizioni. Le ondate della mobilità vanno limitate e scoraggiate mediante un lavoro di miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento. Il tempo dell’immobilismo è finito. Bisogna mobilitare tutte le risorse per una progettazione in grado di trasformare questa scuola in un polo in grado di offrire un servizio culturale e formativo appetibile e ricercato.

3) Gli amministratori di quattro comuni (Colle San Magno, Roccasecca, Castrocielo, Aquino) hanno sottoscritto un protocollo di intesa (al quale seguirà l’approvazione delle relative delibere consiliari), che prevede l’istituzione di un polo scolastico unitario; esso si costituirà nel nome e nel segno del comune riferimento della tradizione storica e culturale, che comprende tutto questo vasto territorio ovvero san Tommaso d’Aquino.

Queste terre hanno donato al mondo intero la più fulgida delle stelle, che ha illuminato nei secoli migliaia e migliaia di generazioni di menti, conquistate dalle questioni più alte e nobili, che vanno dai profondi misteri dell’essere alla contemplazione dell’eternità. Questa scuola va verso questa storia di integrazione, che è l’unica possibile ad oggi. Siamo ancora in una fase propositiva e di convergenza delle intenzioni dei nostri decisori politici. Speriamo dal profondo del cuore che questo progetto si compia. Se Aquino sarà la scuola capofila (con i suoi quasi 900 alunni), Roccasecca sarà l’altro polmone che punterà sull’istituzione di un’istruzione superiore altamente qualificata e competitiva.

 





Articoli Correlati


cookie