Scuola e Università - Questa mattina la prima campanella. Il preside: "Rivolgo ai genitori, l'appello di non intasare le strade cittadine per accompagnare i propri figli, in quanto abbiamo provveduto anche a far organizzare per l'apertura, tutto il sistema dei trasporti"
Al via questa mattina, venerdì 13 settembre, la prima campanella per gli studenti dell’ITIS “Ettore Majorana” di Cassino.
Con molto entusiasmo è stesso il dirigente scolastico Pasquale Merino a spiegare: “Inauguriamo l'anno scolastico con ben 13 prime. Tutti i nostri spazi didattici e di socialità sono saturi e sono stati tutti digitalizzati. Infatti tutte le 56 aule sono dotate di computer , smart TV, casse sound bar e di tavoletta grafica oltre al wi.fi in tutti gli ambienti. Abbiamo proceduto anche a ritinteggiare le aule e dotarle di nuove scrivanie per i docenti.
Quest'anno, oltre alle numerosissime attività extra curricolari i ragazzi scelti con criteri meritocratici parteciperanno all'Erasmus plus in Germania, Spagna e Turchia. Infatti partiranno il 27 ottobre 75 alunni per svolgere un periodo di 15 giorni di Alternanza Scuola Lavoro in Germania, Lipsia e Malta. Il progetto accoglienza di quest'anno prevede incontri con la psicologa della scuola, la dottoressa Citro, che parlerà ai ragazzi della "gestione delle emozioni " e di “didattica orientativa”. Colgo l'occasione per annunciare - continua il preside Merino - che la nostra scuola è destinataria di un finanziamento PNRR di circa 7 milioni di euro che ci consentirà di completare l'edificio del triennio e di realizzare uno dei centri sportivi scolastici più importanti della Regione Lazio.
Voglio ringraziare il personale docente e Ata che in questi giorni sta lavorando incessantemente per iniziare l'anno scolastico 2024/25 alla grande. Infine devo evidenziare l'ingresso di tanti nuovi docenti al Majorana che ho visto entusiasti di far parte della nostra grande comunità scolastica.
Un augurio a tutti i ragazzi che, oggi venerdì 13, varcheranno per la prima volta la soglia del Majorana e anche a quelli che già conoscono la propria scuola. Ai genitori - conclude il Capo d’Istituto Merino - rivolgo l'appello di non intasare le strade cittadine per accompagnare i propri figli in quanto abbiamo provveduto anche a far organizzare per l'apertura tutto il sistema dei trasporti . Auguri e buon anno scolastico a tutti”.
Articolo precedente
Cervaro, prima campanella con scuola nuova e protestaArticolo successivo
Gioventù Nazionale Cassino ricorda i martiri delle foibe