Il 21 settembre è la Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Cultura - Il presidente della Rosa di Cassino Miele: "Non gioverà solo ai malati ma gioverebbe anche al nostro stato d'animo"

Il 21 settembre è la Giornata Mondiale dell'Alzheimer
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 18-09-2024 09:38 - Tempo di lettura 2 minuti

Il 21 settembre giornata mondiale dell'alzheimer. L'associazione la Rosa di Cassino per lo sviluppo delle risorse APS Alzheimer Italia e Alzheimer Europa,  ricorda il 31esimo mese mondiale dell'alzheimer. "Noi della Rosa di Cassino APS  - spiega il presidente Fernando Miele  - ci uniamo alle principali organizzazioni Italiane ed europee per costruire insieme una società a misura di persone con demenza. Il 21 settembre deve essere una giornata amica delle persone con demenza per questo motivo già dal 2023 abbiamo iniziato il giro della Ciociaria per l'Alzheimer, portando in tante comunità nella provincia di Frosinone e dell'alta Campania tanti temi ricordando sempre che i malati non  sono soli.

Cominciando da Cassino per la demenza seguendo: Asi comuni e associazioni per l'Alzheimer a San Giorgio a Liri;  L'Alzheimer non va in vacanza a Viticuso; i malati non sono soli Atina;  Lavoriamo insieme per l'Alzheimer Mignano Monte Lungo;  Ricordiamoci di te Cassino;   Uniti si vince Pignataro Interamna ;  ricchezza Morale delle piccole comunità Ausonia. Ci restano ancora tante altre comunità da incontrare tante realtà pubbliche e private sanno già costruendo una società più attenta alle persone con demenza e alle loro famiglie. Il

21 settembre ricordiamoci che i malati non sono soli, portiamo una carezza e la nostra presenza alle persone più vicine a noi malati di demenza un gesto di solidarietà. Non servirà solo ai malati ma gioverà anche al nostro stato d'animo. Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo La Giornata Mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell' Alzheimer's  Disease International (ADI) per promuovere iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla d miiffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza".

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie