Lucia Monteiro Duarte ospite all’IIS Medaglia d’Oro “Città di Cassino”

Scuola e Università - La madre di Willy dialogherà con gli studenti. Le docenti Maria Luisa Calabrese e Maria Luciani, hanno creato una rete con le classi terminali delle Scuole Secondarie di Primo Grado, dove è maggiormente sentito il fenomeno del bullismo

Lucia Monteiro Duarte ospite all’IIS Medaglia d’Oro “Città di Cassino”
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 24-10-2024 14:50 - Tempo di lettura 2 minuti

La madre di Willy, Lucia Monteiro Duarte, sarà ospite all’IIS Medaglia d’Oro “Città di Cassino”. L’evento, patrocinato dal Comune di Cassino, si terrà giovedì 31 ottobre presso l'Auditorium della sede centrale di Via Gari.

Saranno presenti il Sindaco Enzo Salera, l'Assessore alla cultura Gabriella Vacca, l'Assessore alla coesione sociale Francesca Calvani e Luigi Maccaro, presidente dell'Associazione Exodus di Cassino.

Il dirigente scolastico, Marcello Bianchi, ha dichiarato: “L'incontro dal titolo "Con il sorriso di Willy diciamo No alla violenza", vuole promuovere la capacità di riconoscere e rispettare la diversità per stabilire relazioni amicali non discriminanti e favorire, così, la collaborazione e la condivisione. Le referenti del progetto, le docenti Maria Luisa Calabrese e Maria Luciani, hanno creato una rete con le classi terminali delle Scuole Secondarie di Primo Grado, dove è maggiormente sentito il fenomeno del bullismo, con l'obiettivo di sviluppare e migliorare le competenze emozionali e comunicative degli alunni”.

 L'evento sarà seguito da una breve cerimonia in cui verrà intitolata a Willy Monteiro un'aula dell'istituto. Gli studenti avranno il privilegio di dialogare con Lucia Monteiro Duarte; modererà l'incontro la giornalista Rita Cacciami.

Ricordiamo che nel 2020 è stata inaugurata “La casa di Willy” a Cassino, nel quartiere San Bartolomeo. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Salera e realizzato dall’Assessorato alla Coesione Sociale (Assessore Luigi Maccaro), in collaborazione con numerose realtà del Terzo Settore.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie