Cultura - A Caira c'è strada chiamata "Via Del Lago": strade del genere esistono in tutta Italia vicino ai laghi, ma nel caso di Caira non c'è nessun lago! Una nuova ricerca artistica in Australia ha ora risolto questo mistero: l'artista australiano John Peter Russell lo dipinse intorno al 1912 in memoria della moglie Marianna Mattiocco. Quest'opera d'arte sarà in vendita da Bonhams, Australia, il 3 dicembre, tramite un'asta online
A quattro chilometri da Monte Cassino si trova il villaggio di Caira con una strada chiamata "Via Del Lago". Strade del genere esistono in tutta Italia vicino ai laghi. Ma nel caso di Caira, non c'è nessun lago! Una nuova ricerca artistica in Australia ha ora risolto questo mistero e scoperto l'unica raffigurazione conosciuta del "lago perduto di Cassino", dipinto dall'artista impressionista australiano John Peter Russell (1858-1930) .
Il vivido acquerello, dipinto più di un secolo fa, mostra una scena pacifica con due barche a vela sull'acqua e un uomo con un cappello, seduto di fronte al lago. Colline lontane circondano la scena idilliaca. L'opera è firmata John Peter Russell e intitolata "Cassino", scritta di pugno dall'artista.
Cassino è nota per il suo territorio collinare e panoramico, la sua famosa Abbazia e una sanguinosa battaglia della Seconda Guerra Mondiale che ha quasi distrutto la città. Ma a Cassino non esiste alcun lago. Durante la preparazione del catalogo per un'asta d'arte, i ricercatori non sono riusciti a spiegare come l'artista abbia potuto raffigurare un lago a Cassino, dato che attualmente non esiste alcun lago.
Ulteriori ricerche hanno fornito indizi sull'esistenza di un lago perduto a Cassino. Il lago era chiamato "Lago di Carea" o "Il Lago di Caira". Situato a Caira in provincia di Frosinone, a 4 km da Monte Cassino, questo lago era una destinazione preferita dalla gente del posto per fare il bagno e andare in barca alla fine del XIX secolo, ma si è prosciugato intorno al 1904. La storia orale locale afferma che il lago si è sviluppato nel 1724 dopo forti piogge e la sua esistenza è stata annotata nei libri turistici italiani dalla fine del XIX secolo.
Nuove ricerche su un'opera del pittore impressionista australiano John Peter Russell (1858-1930) hanno permesso di scoprire il lago perduto di Cassino. L'artista lo dipinse intorno al 1912 in memoria della moglie italiana, Marianna Mattiocco di Cassino, che era stata modella per Auguste Rodin e altri famosi artisti francesi.. John Peter Russell era amico di Van Gogh, Monet, Matisse e molti altri artisti.
La città di Cassino è importante per Russell perché la moglie dell'artista, Marianna Mattiocco, era figlia dei contadini Guiseppa e Pasquale Mattiocco di Monte Cassino. I discendenti della famiglia Mattiocco vivono ancora nella città. È noto che Russell visitò Cassino con la moglie in diverse occasioni, poiché ci sono opere d'arte dell'artista sopravvissute in giro per la città.
Russell ebbe 11 figli con Marianna, di cui solo sei sopravvissero. Quando sua moglie morì di cancro nel 1907, Russell fu sopraffatto dal dolore e distrusse diverse centinaia delle sue opere d'arte. Auguste Rodin si disperò per la perdita di "quelle meraviglie" e scrisse a Russell, dicendo: "Le tue opere vivranno, ne sono certo. Un giorno sarai messo allo stesso livello dei nostri amici Monet, Renoir e Van Gogh".
La ricerca sull'acquarello del lago di Cassino ora fornisce informazioni sui metodi di lavoro del pittore e sullo stato psicologico dell'epoca. Le somiglianze stilistiche tra il dipinto di Cassino senza dati e altre opere datate dell'artista indicano che l'acquarello è stato probabilmente dipinto intorno al 1912. Quest'opera d'arte sarà in vendita da Bonhams, Australia, il 3 dicembre, tramite un'asta online.
Articolo precedente
Cervaro, un regolamento comunale che fa discutere