Nasce il Movimento Politico "PartecipiAmo Cassino"

Politica - "A chiunque condivide i nostri ideali rivolgiamo un caloroso invito a unirsi a noi"

Nasce il Movimento Politico "PartecipiAmo Cassino"
di Redazione - Pubblicato: 14-12-2024 18:12 - Tempo di lettura 2 minuti

Nasce il Movimento Politico "PartecipiAmo Cassino". In data odierna, 12 dicembre 2024, rendiamo nota la fondazione di un nuovo movimento politico, "PartecipiAmo Cassino", concepito per rispondere alle necessità concrete della cittadinanza, superare le divisioni ideologiche e affrontare in maniera condivisa le sfide più importanti del nostro territorio, attraverso trasparenza, innovazione e partecipazione attiva. PartecipiAmo Cassino ha debuttato nello scenario politico locale durante le recenti elezioni amministrative del 2024, presentandosi come lista civica a sostegno del candidato sindaco Enzo Salera e guidata dal coordinatore Fabio Iannattone.

In quell'occasione, il movimento ha ottenuto un notevole risultato, eleggendo quattro consiglieri comunali (Jole Falese, Andrea Vizzaccaro, Andrea Varone e Fausto Salera) e due assessori (Pierluigi Pontone e Francesca Calvani). Non intendiamo essere un partito tradizionale, ma piuttosto una piattaforma aperta, che mira a coinvolgere cittadini, associazioni e professionisti in un cammino collettivo di rinnovamento. La nostra missione è costruire una comunità più equa, sostenibile e inclusiva, valorizzando le risorse locali e affrontando le priorità della nostra città. I nostri principi fondamentali Il manifesto del movimento si fonda su quattro punti cardine: 1. Trasparenza e legalità: Garantire una gestione pubblica chiara e combattere la corruzione, assicurando il controllo democratico sulle istituzioni. 2. Sviluppo sostenibile: Incentivare politiche economiche rispettose dell’ambiente, promuovendo la transizione ecologica e sostenendo le piccole e medie imprese. 3. Giustizia sociale: Ridurre le disuguaglianze, rafforzare i servizi essenziali come sanità e istruzione e tutelare i diritti fondamentali di ogni cittadino. 4. Partecipazione attiva: Creare strumenti innovativi per coinvolgere i cittadini nei processi decisionali e nella definizione delle politiche pubbliche.

La struttura organizzativa Durante l'Assemblea del movimento è stata evidenziata l'importanza di una guida strutturata, con la formazione di un gruppo direttivo composto da: - Matteo D’Aliesio, Segretario - Valentino Abbate, Presidente - Maria Luisa Caranci, Vicesegretaria - Stefano Sforza, Tesoriere - Fausto Di Bella, Coordinatore della Segreteria - Angelo Vigliucci, Delegato alla Comunicazione - Giulia Capitanio, Delegata all’Ambiente - Simone Pavia, Delegato all’Università - Luca Palladino, Delegato al Commercio Il nostro invito A chiunque condivida i nostri ideali, rivolgiamo un caloroso invito a unirsi a noi. Solo attraverso l'impegno comune e la collaborazione possiamo costruire un futuro migliore, fondato su valori di equità, solidarietà e giustizia per tutti.  





Articoli Correlati


cookie