A Castrocielo un viaggio nel passato con il Presepe Vivente e la riapertura delle antiche botteghe

Cassinate - L'evento, organizzato nell'ambito della XXIV edizione del Natale Ciociaro, si terrà sabato 21 dicembre a partire dalle ore 17. Iniziativa promossa dalla Pro Loco con il patrocinio dell'amministrazione comunale

A Castrocielo un viaggio nel passato con il Presepe Vivente e la riapertura delle antiche botteghe
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 16-12-2024 12:29 - Tempo di lettura 2 minuti

Tutto pronto a Castrocielo per la XXIV edizione del 'Natale Ciociaro'. Tante le iniziative organizzate dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale di Castrocielo. Tra queste, la più attesa è certamente quella di sabato 21 dicembre quando andrà in scena il Presepe Vivente.

L'iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 17 del pomeriggio nei vicoli del centro storico. In quell'occasione si potranno rivivere le scene emozionanti che animavano il centro storico con la riapertura delle botteghe come ad esempio quelle del falegname, del ciabattino, del fabbro, dell'arrotino, del sarto, del barbiere. E ancora, quella del medico, del forno, lavandaie, scene di mercato, scene di famiglia, filatrici, canestraro e nello stesso favoloso contesto ammirare la rappresentazione della Natività. I primi sono rappresentazioni in costume ciociaro mentre la natività con costumi dell'epoca. Inoltre saranno presenti anche postazioni enogastronomiche con polenta, pizzelle fritte, castagne, vin brule, dolce.

All'interno del percorso stesso sarà presente la 3^ edizione della mostra dei presepi “tra i vicoli del centro storico” ed inoltre una mostra fotografica delle manifestazioni che si sono tenute a Castrocielo negli anni passati (ad esempio Palio delle Contrade, Notte Bianca, Passione Vivente, Rito della Pantasema, Bacio delle Madonne). La magia di un Natale antico, semplice, un viaggio nel passato che riporta alle atmosfere del fine Ottocento e inizi Novecento: è questo il Natale Ciociaro che ogni anno si si svolge nel centro storico di Castrocielo, un caratteristico presepe vivente in costume ciociaro.

Un modo diverso di rappresentare la Natività, attraverso scene di vita quotidiana del borgo e attraverso i personaggi noti in tutto il paese, che tornano a ripopolarlo: dall'immancabile forno di “Immacolatina”, che sfornava rotonde pagnotte, alla bottega di “Maste Beneditte”, falegname del paese, oppure alla cantina di “za Tresina” e alle tante altre attività disposte lungo le vie del centro, dove era possibile incontrare anche i pastori ciociari e i frequentatori di bettole.

"L'atmosfera  - spiegano con orgoglio dalla Pro Loco, che ha organizzato l'evento con il patrocinio del Comune di Castrocielo - sarà ancora più magica grazie al suono delle zampogne e delle ciaramelle che riecheggiano nell'aria per annunciare a tutti gli artigiani e i passanti la nascita di Gesù".





Articoli Correlati


cookie