Cultura - Un evento che ha saputo unire comunità, solidarietà e speranza. Grazie alla generosità dei partecipanti e al lavoro degli organizzatori, la serata si è rivelata un autentico successo, lasciando un segno profondo in tutti coloro che vi hanno preso parte
Si è conclusa con un cuore pieno di gratitudine e gioia la serata di beneficenza Solidarietà a Tavola, un evento che ha saputo unire comunità, solidarietà e speranza. Grazie alla generosità dei partecipanti e al lavoro degli organizzatori, la serata si è rivelata un autentico successo, lasciando un segno profondo in tutti coloro che vi hanno preso parte.
Un sentito ringraziamento va alle associazioni ADMO e Un Filo per la Vita Onlus, da sempre in prima linea nel sostegno alle persone in difficoltà. Il loro impegno quotidiano ci ricorda il valore della rete solidale e della forza collettiva per affrontare le sfide della vita.
Un plauso speciale a Maurizio Pistilli e la sua Band, che hanno impreziosito l’atmosfera con una musica capace di emozionare, e alle dottoresse Antonella Diamanti e Teresa Capriati, il cui intervento ha evidenziato l’importanza del supporto medico e umano per chi affronta momenti difficili.
Non sarebbe stato possibile raggiungere questi risultati senza il prezioso contributo dei nostri sponsor e collaboratori, che hanno creduto in questa iniziativa e offerto il loro sostegno con entusiasmo. Tra questi ricordiamo: Decò Supermercati, Hotel Ristorante Al Boschetto, Tamoil, Khor di Marco Pontone i donatori dei premi della lotteria. Un caloroso grazie va inoltre a Radio Cassino Stereo, ASD Passione e Danza, Healthy Mind Tattoo, Danza e Follia, Dr. Who, Casilina Road Café, Grazia Parrucchiera, DietNatural Cassino, Pizza NoLimits, Expert del Duca, Teotema, LineaUfficio, Neverstop Travel, Smile Café, Benessere Donna Cassino, e tanti altri.
La serata è stata arricchita dalla presenza di figure di spicco, tra cui Sergio Felicioni dell’associazione Un Filo per la Vita, i rappresentanti di ADMO, Spilabotte Diego con il suo libro, i membri dell’associazione Un Filo per la Vita e gli organizzatori: Giusy Pannone, Michele Pontone e Gerardo Papa.
Infine, il grazie più grande va a tutti i partecipanti, il cui calore e generosità hanno reso possibile una serata non solo conviviale, ma anche profondamente significativa. Il loro contributo rappresenta un gesto concreto di solidarietà, capace di fare la differenza nella vita di molte persone. Questa serata ci lascia un messaggio chiaro: ogni gesto, anche il più piccolo, può diventare un filo che unisce le vite e accende la speranza.
Articolo precedente
"Annullare gli aumenti del Consorzio di Bonifica, subito il tavolo di confronto"Articolo successivo
Campionato amatoriale di calcio, dominano Vallemaio e Caira