L'IIS San Benedetto di Cassino al centro diurno di Caira

Scuola e Università - Parteciperanno all'evento studentesse della classe 4^L dell’indirizzo Servizi Socio-Sanitari. A supportare l'iniziativa le docenti Giovanna Russo e Sara Costa

L'IIS San Benedetto di Cassino al centro diurno di Caira
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 17-12-2024 19:12 - Tempo di lettura 2 minuti

Su richiesta del Centro Diurno Arcobaleno di Caira, le studentesse  della classe 4^L dell’indirizzo Servizi Socio-Sanitari dell’Istituto San Benedetto di Cassino parteciperanno,  venerdì 20 dicembre, a una mattinata dedicata all’animazione e alla condivisione, portando nuovamente la loro professionalità, empatia e competenze nel cuore della comunità.

A supportare questa iniziativa, la docente Giovanna Russo, funzione strumentale per il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), e la professoressa Sara Costa. Le due docenti, con competenza e dedizione, hanno preparato e curato nei minimi dettagli le attività di animazione che saranno proposte: un mix di creatività, professionalità e sensibilità che conferma l’eccellenza dell’offerta formativa dell’Istituto.

Il successo di iniziative come questa dimostra come l’Istituto San Benedetto, grazie all’impegno dei docenti e all’innovativa visione didattica della dirigente scolastica Maria  Venuti, rappresenti oggi un punto di riferimento e un’eccellenza del territorio, capace di formare i professionisti di domani attraverso esperienze concrete e significative.

Un riconoscimento che è frutto non solo delle straordinarie capacità delle studentesse, ma anche di un percorso di formazione all’avanguardia offerto dall’Istituto San Benedetto, guidato con visione e dedizione dalla preside Venuti.

“L’evento  - spiegano le professoresse Russo e Costa - sarà una nuova occasione per dimostrare quanto l’indirizzo Socio-Sanitario riesca a formare professioniste pronte ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro, puntando su una preparazione che unisce teoria e pratica con uno sguardo sempre attento alle esigenze del territorio.

Le studentesse del 4L hanno saputo distinguersi per la loro capacità di comunicare con empatia, per la dedizione e la qualità di un corso di studi che punta a formare figure altamente qualificate nel settore socio-sanitario. Questo percorso di crescita rappresenta, per loro, non solo un investimento per il futuro, ma una garanzia di un inserimento lavorativo brillante e sicuro”.





Articoli Correlati


cookie