Attualità - Il presidente Fernando Miele augura buone feste e ringrazia l'Amministrazione del sindaco Fabio Violi per l'accoglienza e la sensibilità dimostrata
Sant’Elia Fiumerapido nei giorni scorsi ha accolto il Gazebo dell’Associazione “La Rosa di Cassino per lo Sviluppo delle Risorse APS” per i regali delle Feste Natalizie.
“Sembra incredibile - spiega il presidente Fernando Miele - come le piccole comunità sono solidali alla sensibilità del volontariato”. Tante sono state le persone al Gazebo della Associazione “La Rosa di Cassino APS” per gli auguri e il particolare Regalo .
“Un grazie – continua Miele - va all’Amministrazione del Sindaco Fabio Violi per la solidarietà e autorizzazione insieme ai complimenti per le iniziative che “La Rosa di Cassino APS” porta avanti per l’Alzheimer e malattie degenerative”.
“Come i bambini – sottolinea Fernando Miele - anche gli anziani hanno bisogno dei regali di Natale e della Befana, maggiormente chi sta subendo un deterioramento della propria mente. Ma quale migliore regalo si può dare? Tempo – Amore e Insegnamento!
I bambini hanno un comportamento diverso a casa, a scuola o in altri posti dove vengono portati. Così pure gli anziani e malati. Questo accade perché entrambi sono sensibili al contesto in cui vivono. Essi risentono non solo dell’ambiente fisico, ma soprattutto dell’organizzazione della giornata pianificata di attività, il cui andamento aiuta bambini – anziani e malati.
In famiglia si fa spesso l’errore di lasciare i soggetti citati al caso o alle occasioni che si presentano. Peggio, gli si chiede cosa vogliono fare, nell’errata presunzione che essi siano in grado di saperlo, per poi restare delusi e irritati di fronte a loro disinteresse.
Quindi è importante che genitori dei bambini e gli assistenti degli anziani , devono ben pianificare la giornata. Essi devono essere in grado e coscienti di dedicare ai soggetti il giusto tempo per dargli meglio i spazi necessari della giornata.
L’errore maggiore oggi, è l’eccesso di inutili stimolazioni con continue emozioni. Molti problemi comportamentali utili, svaniscono quando non si dà loro continue ripetizioni di stesse attività.
Bisogna ricordare che i bambini e anziani sono conservatori di ricordi e amano le ripetizioni delle stesse cose, per esempio i bambini si fanno ripetere le stesse cose anche se le hanno ascoltate tante volte, così gli anziani, amano raccontare i loro ricordi, pure se solo un’ora prima avevano già detto la stessa cosa.
Per questo è importante che loro, abbiano accanto chi li ascolta, osservando i momenti della lunga giornata.
Il Consiglio quindi è quello di dare loro la sicurezza che vi è sempre qualcuno ad ascoltarli; organizzare i momenti critici; accompagnarli nelle azioni prestabilite come: l’andare a tavola, giocare, dormire e rilassarsi; importante una volta al giorno, fare il gioco del silenzio per 10- 15 minuti, aiuta a rilassare.
Questi consigli sono utili a tutti , maggiormente a quelle coppie che per vari motivi e situazioni diverse, è sorto il disaccordo coniugale, dividendo di fatto il nido dell’insieme dei bambini.
Vi anche il problema degli anziani che a volte per le discussioni dei figli, non vi è serenità e pagare le conseguenze sono i genitori anziani. Durante le vacanze, i malati e gli anziani, soffrono di più a causa dell'isolamento e della mancanza di visite da parte di familiari, parenti e amici.
È in questa prospettiva che “La Rosa di Cassino APS” con l'aiuto di tanti volontari e sostenitori, fa e farà con il prossimo anno 2025 iniziative per colmare queste difficoltà ad anziani e malati.
In quest'anno siamo stati ostacolati dalla carenza di risorse sia finanziarie che di volontariato. Per questo, avendo progettato importanti iniziative con un preventivo base abbastanza oneroso per le casse dell'Associazione, facciamo fede sulla bontà dei sostenitori, donatori e nuovi volontari .
Il regalo più bello che si possa donare è soltanto l’amore ed il tempo. Se crediamo che soddisfazione, allegria e gioia si possa trovare altrove o diversamente, siamo in errore!
Sicuro che ognuno farà il suo meglio per aiutare la nostra Associazione, permettendoci di fare importanti progressi al servizio che vogliamo dedicare ad anziani e malati. Vi saluto con un augurio a tutti di Buone Feste”.
Fernando Miele per : “La Rosa di Cassino per lo Sviluppo delle Risorse APS”
Codice Fiscale 90047510608
IBAN :Banca Popolare del Cassinate IT36D0537274370000011038736
IBAN : BCC TERRA DI LAVORO S. Vincenzo DE' PAOLI IT08G089774370000000001129
Articolo precedente
Cus scherma, dieci atleti qualificati alla prova nazionaleArticolo successivo
Dimensionamento scolastico, il "pacco di Natale" della regione Lazio