Cassinate - Il consigliere comunale di opposizione Alessandro Ranaldi va all'attacco: "Sarebbe opportuno che il presidente del consiglio comunale effettuasse un bel ripasso, oppure uno studio approfondito delle norme che ritiene di dover applicare, in modo da esercitare il suo ufficio in maniera conforme"
"Il Presidente del Consiglio Comunale di Cervaro ha applicato un regolamento che ha dimostrato di non conoscere. Incredibile, ma vero. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, svoltosi il 30 dicembre 2024 (succede solo a Cervaro!) sono state poste, tra le altre, due interrogazioni del consigliere comunale Alessandro Ranaldi. Il Presidente del consiglio comunale ha concesso 5 minuti per illustrare l’interrogazione al proponente e altrettanti al destinatario per rispondere alla stessa".
Così in una nota il consigliere di opposizione del Comune di Cervaro, Alessandro Ranaldi, che quindi tuona: "Poi, sempre il Presidente del consiglio comunale, ha spiegato che, una volta esaurito il tempo a disposizione, l'interrogazione era da considerarsi conclusa. È sorprendente come colui che dovrebbe dirigere il dibattito non conosca la regola elementare che prevede, in favore di colui che ha proposto l'interrogazione, se egli si ritenga o meno soddisfatto della risposta ottenuta.
a sorpresa è eclatante laddove si consideri, che nessuno tra i consiglieri presenti, abbia avvertito sommessamente il presidente di concedere l'ultima replica al consigliere interrogante in quanto così è previsto dal regolamento comunale sul funzionamento del consiglio comunale stesso.
Eppure poco prima un assessore, nel corso della sua risposta, aveva consigliato di studiare, prima di sostenere certe posizioni. Adesso sarebbe opportuno che il presidente del consiglio comunale effettuasse un bel ripasso, oppure uno studio approfondito delle norme che ritiene di dover applicare, in modo da esercitare il suo ufficio in maniera conforme. Anche perché ultimamente sono presenti cittadini che assistono al consiglio comunale. Infine ci sarebbe un'altra soluzione, e cioè, quella di dimettersi, questa sarebbe una soluzione onorevole, considerando gli esiti ai quali si perviene senza conoscere il regolamento"
Articolo precedente
"L’unica narrazione negativa è quella portata avanti da chi infrange le regole"Articolo successivo
Primi nati, a Cassino la cicogna arriva in serata: tutti in festa per Samira