Dal disuso alla rinascita: la Regione investe sul recupero del patrimonio edilizio rurale

Politica - Rocca e Ciacciarelli: il Lazio punta sul recupero degli immobili agricoli dismessi per finalità sociali e sportive

Dal disuso alla rinascita: la Regione  investe sul recupero del patrimonio edilizio rurale
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 09-01-2025 19:34 - Tempo di lettura 2 minuti

“Nella giornata odierna si è tenuta, su iniziativa dei Consiglieri Regionali On. Grasselli ed On. Tripodi ed alla presenza del Presidente Francesco Rocca, la Conferenza Stampa di presentazione della Proposta di Legge n. 167/2024 sul recupero, mediante cambio di destinazione d’uso, delle unità immobiliari in area rurale.

La presente Proposta di Legge conferma la volontà della Regione Lazio di intervenire a favore del recupero e della rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, superando lo stato di disuso ed abbandono in cui si ritrovano la maggior parte degli edifici esistenti in zona agricola che, avendo perso la loro originaria e tradizionale funzione agricola, sono rimasti privi di ogni altra utilizzazione.

 Attraverso la presente Proposta di legge invece si mira a riscattare tale patrimonio, superando il vigente stato di degrado legittimando la possibilità di darne una diversa destinazione, valorizzando finalità socio- assistenziali , sportive e di servizio.

Si conferma la volontà della Regione Lazio di definire una legislazione urbanistica moderna e coerente con le attuali esigenze della nostra realtà territoriale, una volontà già ben confermata dalla Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica, approvata dalla Giunta Regionale ed ora ai lavori della Commissione, e valorizzata anche dal presente testo

Ringrazio l’On. Grasselli e l’On. Tripodi per l’importante contributo offerto con la Proposta di legge 167 per innovare positivamente la materia urbanistica nel Lazio.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio





Articoli Correlati


cookie