Scuola e Università - La visionaria leadership di Maria Venuti porta l'Istituto San Benedetto verso nuovi traguardi. La scuola invita genitori e studenti a scoprire questa straordinaria opportunità formativa
L’Istituto San Benedetto di Cassino, guidato dalla dirigente scolastica Maria Venuti, si conferma una realtà educativa all’avanguardia, capace di anticipare i bisogni del territorio e offrire opportunità concrete per il futuro dei giovani.
Tra i traguardi più significativi sostenuti durante la sua leadership spicca l’integrazione dell’acquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) al percorso formativo, resa possibile grazie al raccordo con enti accreditati, un’opportunità che ha rafforzato l’offerta dell’indirizzo Servizi Socio-Sanitari. L’Istituto San Benedetto di Cassino invita genitori e studenti a scoprire questa straordinaria opportunità formativa, che coniuga professionalità, passione e concrete prospettive di inserimento lavorativo. Una scelta che prepara i giovani a fare la differenza nella società e nel territorio.
Una scelta strategica per il futuro degli studenti
La possibilità di conseguire la qualifica OSS post diploma rappresenta un valore aggiunto straordinario, che risponde alle esigenze di un settore in costante crescita e garantisce ai giovani una preparazione altamente professionalizzante. Questa qualifica consente agli studenti di acquisire competenze tecnico-operative fondamentali per l’assistenza a persone fragili e non autosufficienti, rendendoli figure pronte per il mercato del lavoro.
Un risultato che fa la differenza nel territorio
L’opportunità di completare il percorso di studi con la qualifica OSS, in collaborazione con enti accreditati, ha permesso a molti studenti di trovare occupazione immediata presso strutture sanitarie locali, case di riposo, cliniche private e servizi domiciliari. Questo risultato testimonia la capacità dell’Istituto San Benedetto di preparare i propri diplomati con un profilo altamente competitivo e rispondente alle richieste del mercato.
Laboratori all’avanguardia e formazione pratica
Uno dei punti di forza dell’Istituto è l’attenzione alla formazione pratica, resa possibile da laboratori sanitari moderni e attrezzati, dove gli studenti si esercitano con tecniche infermieristiche di base, manovre di primo soccorso, disostruzione pediatrica e strumenti avanzati di realtà aumentativa. Questi ambienti simulano scenari reali, offrendo agli studenti un’esperienza formativa che li prepara efficacemente alle sfide professionali.
Il valore di una leadership illuminata
La dott.ssa Maria Venuti ha dimostrato negli anni una leadership visionaria, sostenendo il percorso di raccordo che consente agli studenti di ottenere questa qualifica post diploma. La sua capacità di individuare le esigenze del territorio e di costruire una rete di collaborazioni strategiche ha reso l’Istituto San Benedetto di Cassino una scuola d’eccellenza, riconosciuta per la qualità della sua offerta formativa e per il valore aggiunto che porta alla comunità.
Un futuro costruito su competenze e opportunità
L’acquisizione della qualifica OSS post diploma non è solo un’opportunità, ma un simbolo dell’impegno dell’Istituto San Benedetto per garantire ai propri studenti un futuro di successo. Un percorso che unisce innovazione, competenza e visione strategica, permettendo ai giovani di costruire una carriera solida e gratificante nel mondo socio-sanitario.
Articolo precedente
Aquino, 26enne arrestato per maltrattamenti sulla madre anziana